-
Pane in Piazza e olio extra vergine sotto il Duomo di Milano
16 Marzo 2022Pane in Piazza e olio extra vergine sotto il Duomo di Milano Era un appuntamento molto apprezzato, in primavera, la manifestazione “Pane in Piazza” (e che piazza, visto che è quella del Duomo di Milano) organizzata anche per scopi ... Leggi tutto
-
Il vero panino del Po… due fette di pane, semolino o gnocco fritto?
3 Agosto 2019IL PANINO DEL PO… DUE FETTE DI PANE GROSSO E BASTA UNICA ECCEZIONE: IL SEMOLINO NON CERTO IL PANINO ALL’OLIO E AZIMO LA TRADIZIONE A PIACENZA E’ QUELLA DEL PANETTO CREATO DA DUE FETTE DI PANE GROSSO, DETTO “TRECCIA” LA “TRECCIA” E’ IL ... Leggi tutto
-
Dieta Mediterranea, Unesco: il pane è basilare per una sana alimentazione
22 Luglio 2019Dieta italiana a tavola, senza il pane non esiste. Dieta Mediterranea Unesco riconosce l’importanza del pane nella sana alimentazione Pane è cultura e nutrizione, in dosi ridotte è anche un toccasana. Amo un certo tipo di pane, non tutti. Amo quello fatto ... Leggi tutto
-
Il processo di panificazione by Marco di Lorenzi
30 Maggio 2019Marco Di Lorenzi Newsfood.com Il pane è uno degli alimenti più comuni presenti sulla nostra tavola, ma cos’è e come viene prodotto? E’ ottenuto dalla cottura parziale o totale di una pasta, preparata con sfarinati del giorno, acqua, lievito ... Leggi tutto
-
Le associazioni Assipan Confcommercio e Assopanificatori Confesercenti denunciano il rischio chiusura per migliaia di forni
29 Maggio 2019Assipan e Assopanificatori denunciano i pesanti danni da concorrenza sleale tra imprese e una distorta interpretazione della legge, che penalizza il consumo sul posto. Panificatori in ginocchio, ma pronti a iniziative di protesta Roma, 29 maggio 2019 – Le Federazioni di ... Leggi tutto
-
Panificio o rivendita pane? DECRETO 1 ottobre 2018, n. 131 – in vigore dal 19/12/2018
26 Marzo 2019DECRETO 1 ottobre 2018, n. 131 – in vigore dal 19/12/2018 Per panificio si intende l’impresa che dispone di impianti di produzione di pane ed eventualmente altri prodotti da forno e assimilati o affini e svolge l’intero ciclo di produzione dalla lavorazione ... Leggi tutto
-
Matera 2019, la città dei Sassi presenta: Breadway, Le Vie del Pane
15 Maggio 2018Nell’ambito del programma culturale per Matera 2019, la città dei Sassi presenta “Breadway, Le Vie del Pane”, un “viaggio-esperienza” unico, che a partire dal primo weekend di Giugno (1-2-3 Giugno) trasformerà Matera nella capitale europea del ... Leggi tutto
-
ANICAV, Associazione Nazionale Conserve Alimentari Vegetali a Cibus 2018
7 Maggio 2018Rassegna stampa articoli e video CIBUS 2018 (Clicca qui) Marciare uniti per vincere sicuri. Ed è una di quelle guerre che vorremmo combattere tutti, perché i protagonisti di questa “grande guerra” che ha l’obiettivo di fare vincere la ... Leggi tutto
-
Agugiaro&Figna Molini a Cibus 2018: Dal chicco al pane con slow Food
7 Maggio 2018Rassegna stampa articoli e video CIBUS 2018 (Clicca qui) “Dal chicco al pane quotidiano: idee e progetti di Slow Food Italia dedicati al grano tenero e al pane”. Che bell’argomento è stato scelto per presentare le iniziative di ... Leggi tutto
-
Grani Futuri: nasce la Costituzione del Pane Italiano
23 Giugno 2017Giovanni Mercadante: Altamura, 22 giugno 2017 Il piccolo centro garganico propulsore di una piattaforma speciale I GRANI FUTURI PASSERANNO DAL MANIFESTO SOTTOSCRITTO A SAN MARCO IN LAMIS (FOGGIA) Giovanni Mercadante Una manifestazione di tre giorni a S. Marco in Lamis (Foggia) che ... Leggi tutto
-
Grani Futuri: Primo Festival del Pane a San Marco in Lamis, Puglia
13 Giugno 2017IL PRIMO EVENTO NAZIONALE DEL PANE Il giovane economista bocconiano Antonio Cera marketing promotor IL PANE ITALIANO PROTAGONISTA A S. MARCO IN LAMIS Giovanni Mercadante Il MANIFESTO FUTURISTA DEL PANE: l’idea lanciata dal giovane Antonio Cera, laureato in Economia all’Università Bocconi di ... Leggi tutto
-
Grani Futuri: Festa del pane, 17-19 giugno 2017 Gargano (Puglia)
25 Maggio 2017Milano – A San Marco in Lamis nel Gargano dal 17 al 19 giugno va in scena la prima edizione di Grani Futuri, evento nazionale del pane che chiama a raccolta panificatori e chef da ogni regione d’Italia ... Leggi tutto
-
PANE, PASTA, PRODOTTI da FORNO: Normativa Alimentare Italiana e Comunitaria 2016
26 Gennaio 2017NORMATIVA ALIMENTARE MERCEOLOGICA 2016 Disposizioni normative pubblicate, nell’anno 2016, sulle due Gazzette Ufficiali, quella italiana e quella comunitaria, suddivise per argomenti-merceologia: = PANE, PASTA, PRODOTTI da FORNO = (Esempio 1) REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/81 ... Leggi tutto
-
Ascolese: Ritorna la tradizione del pane nero di Castelvetrano
29 Luglio 2016Nel laboratorio Ascolese non si finisce mai di panificare! Una creatività che si fa arte nella produzione di tipicità. La sfida è di portare alla perfezione le cose più semplici e, soprattutto le cose buone di una volta. ... Leggi tutto
-
Elettroforno Frontoni – Roma: 1° anno tra tradizione e innovazione!
25 Febbraio 2016L’antico forno Frontoni di Gino Frontoni apriva nel lontano 1953 in via Vettor Fausto nel quartiere Garbatella a Roma, ed è proprio cosi che nasce la passione e l’amore per la farina e la panificazione di questa famiglia. ... Leggi tutto
-
Il pane di “Lucabi”, il pizzaiolo gourmet
8 Febbraio 2016Luca Belliscioni in arte “Lucabi”, un ragazzo di 29 anni con una passione per il “food”, per la buona cucina, per la tradizione, per il creare sapori nuovi e per il colore, che dall’età di 14 anni già ... Leggi tutto