FREE REAL TIME DAILY NEWS

Salute: conclusi controlli su mozzarella bufala

By Redazione

Si è conclusa la seconda fase del Piano di controllo ufficiale per determinare l’ampiezza del fenomeno di contaminazione da diossina della mozzarella di bufala prodotta in Campania.

Il Piano di controllo, predisposto dal Ministero della salute, in collaborazione con la Regione Campania, e approvato dalla Commissione Europea, prevedeva:

– una prima fase di controllo degli allevamenti conferenti il latte bufalino nei caseifici ubicati nelle province di Caserta, Napoli ed Avellino.
– una seconda fase di controllo del latte bufalino nelle province di Salerno e Benevento.
– una terza fase, sulla base dei riscontri analitici, di controllo di altre filiere produttive quali la bovina ed ovicaprina.

A conclusione di questo percorso, i risultati hanno evidenziato che il «problema diossina» esiste in modo circoscritto e comunque in misura ridotta rispetto a qualche anno fa,
quando i riflettori dei mass-media, della comunità nazionale e internazionale, non erano puntati sulla Regione Campania, attirati dall’«emergenza rifiuti urbani».

Le attività di controllo ufficiale, condotte in Campania, hanno permesso, grazie alle negoziazioni condotte dal ministero degli Affari Esteri, sulla base delle informazioni e della
documentazione fornita dal ministero della Salute, di limitare, da subito, le ripercussioni negative legate alla commercializzazione dei prodotti lattiero caseari provenienti dall’intero
territorio italiano, quali ad esempio Corea del Sud, Cina, Giappone, Hong-Kong e Taiwan.

Il comunicato con i risultati dei controlli
Approfondimento sul sito del ministero della Salute

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: