Risate & Risotti: cucina e divertimento per l’Italia

25 Gennaio 2013
14 tappe in giro per l’Italia, un viaggio dove il divertimento va assieme alla buona cucina a base di riso.
Questo è “Risate & Risotti”, rassegna comico-enogastronomica recentemente presentata ad Orvieto.
Nata in nome del riso (sia come manifestazione d’allegria che piatto della cucina), la manifestazione festeggia la sua sesta edizione diventando mobile.
Grazie all’azione degli organizzatori, Multiservice ed Antica Riseria Pila Vecia di Gabriele Ferron, Risate & Risotti diventa mobile, toccando Orvieto, Agerola, Altavilla Vicentina, Baschi,
Bergamo, Lucignano, Montefiascone, Montevarchi, Parrano, Praiano.
L’offerta di base è la stessa: per ogni appuntamento, chef ospite e chef del posto metteranno in tavola un menu unico, ogni volta diverso, sempre a base di riso.
Poi, diversi momenti speciali. Ad esempio, lo chef Chef Antonio Scaccio (chef di Dolce & Gabbana) va assieme agli Chef on the Road. O il corso di cucina al Palazzo del Gusto.
Menzione speciale per l’appuntamento di Orvieto e dintorni, dove la cucina del posto si confronterà con la collega siciliana.
A Bergamo, Risate & Risotti ospiterà la premiazione di Rice Blogger 2013.
Giunto alla II° edizione, il premio viene consegnato al food-blogger più capace di esprimere su WEB la gastronomia a base di riso. Dedicata a Giuseppina Carboni, chef orvietana
prematuramente scomparsa, la competizione ha un regolamento semplice, presente su questo sito.
Infatti, per cominciare bisogna creare una ricetta a base di riso, primo piatto, secondo, antipasto o dolce.
Dopodiché, bisogna rispondere a domande sulla cottura dell’alimento in questione. La valutazione finale spetterà ad una giuria composta da Maurizio Di Mario, Chef Pasticcere di
Orvieto, Stefania Pianigiani, giornalista e sommelier, Maurizio Beccafichi, presidente dell’Università dei Sapori di Perugia, Maurizio di Dio, esperto di Marketing Luca Borghini,
executive chef e Marina Ciancaglini, giornalista enogastronomica.
Al vincitore, una collezione di Pentole Agnelli Al Black, corsi di Cucina Amatoriale dell’Università dei Sapori, una fornitura di Riso Pila Vecia Ferron. Primo premio è
però un’opera della Bottega Michelangeli di Orvieto. Per gli organizzatori, il desiderio di superare i 180 blogger coinvolti l’anno scorso.
Infine, l’evento finale di Parrano: prima la passeggiata, dove il riso sarà degustato con i vini delle cantine del castello, e poi la presentazione dei libri di Gianfranco Vissani e
Gabriele Perritore.
Luca Pozzuoli, primo autore della manifestazione, dà una visione generale: “In questo momento non è facile organizzare eventi, però serve fiducia nel futuro ed è
importante che anche quest’anno il programma di Risate & Risotti, parli del nostro territorio, dai prodotti tipici al turismo, ovunque andremo. Risate & Risotti punta su due cose
fondamentali: il cibo fatto bene e un sano divertimento. Per la prossima edizione 2014 stiamo allargando alla partecipazione di altre regioni, per favorire una promozione sempre più
ampia. Auspico che le Istituzioni ci vengano incontro e che vari produttori siano presenti a testimoniare che nel nostro territorio esistono aziende che possono supportare questa
manifestazione”.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
SITO della manifestazione
PROGRAMMA della manifestazione
Luca Puzzuoli
Tel:348 332 3533
Mail: lucapuzzuoli@risaterisotti.it
Marina Ciancaglini
Mail: marina@risaterisotti.it
Matteo Clerici