FREE REAL TIME DAILY NEWS

PERLAGE WINERY diventa “SOCIETÀ BENEFIT”

PERLAGE WINERY diventa “SOCIETÀ BENEFIT”

By Giuseppe

PERLAGE WINERY CAMBIA STATUTO E DIVENTA “SOCIETÀ BENEFIT”


Cosa signifia? Non è un semplice cambiamento di Statuto ma una pubblica promessa di  Credo di un’azienda verso la vera sostenibilità di impresa, iniziata più di trenta anni fa… dalla Famiglia Nardi.

Ivo Nardi.-“…intende perseguire più finalità di beneficio comune ed operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità ed ambiente…”

 

Negli anni ’80, anche solo pensare di poter fare un vino “biologico” era come annacquare un Amarone, un Barolo… Ancora oggi molti incalliti vignaioli, e professionisti del settore, ritengono che il Vino Biologico sia un prodotto di serie B.
Non è così, si può, si deve coltivare e fare impresa perseguendo utili, ma sempre rispettando la Natura, per salvaguardare il Pianeta e la salute di chi lo abita.

La Famiglia Nardi

Nota:
Purtroppo (per un nonno dai capelli bianchi come me e con cinque nipotini) il Credo nel Matrimonio si è molto annacquato e il Credo nella Famiglia è quasi scomparso.

Giuseppe Danielli,
Direttore e Fondatore
Newsfood.com

La storia di Perlage nasce nel 1985, quando i 7 fratelli Nardi, il padre Tiziano e la madre Afra, hanno deciso di iniziare l’avventura dell’agricoltura e la viticoltura biologica, partendo dalla Riva Moretta, lo storico vigneto nel cuore del Prosecco Superiore Docg. Una scelta che ha portato Perlage ad essere, oggi, uno dei più rinomati produttori di vino biologico in Veneto, nonché l’unica azienda a produrre Prosecco biologico DOCG ad essere presente all’interno del Consorzio di Tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene… (leggi tutto)

 

Comunicato Stampa del 20 dicembre 2019

Venerdì 13 Dicembre 2019 l’assemblea dei soci di Perlage Winery ha votato all’unanimità il nuovo statuto che sancisce il cambiamento di Perlage Winery in “Società Benefit”, un tipo di società riconosciuta dalla giurisdizione italiana che ne regolamenta l’impegno benefico.

Vendemmiare insieme, il momento più bello per una coppia di vignaioli: Afra e Tiziano Nardi

Farra di Soligo, 13 Dicembre 2019 – È appena stato siglato il nuovo statuto di Perlage Winery attraverso il voto unanime di tutta l’assemblea soci che segna il passaggio a Società Benefit. Questo nuovo, importante, passo di Perlage, prima produttrice di Valdobbiadene Prosecco DOCG Biologico, sancisce in maniera ancora più forte e decisa l’impegno di responsabilità sociale  nei confronti dei propri clienti, del mercato intero, della comunità locale e dei propri dipendenti.

In seguito ad un periodo di formazione durante il quale i soci dell’azienda hanno potuto comprendere adeguatamente cosa comportasse questo tipo di azione, è stato attuato quello che era un passaggio già previsto in seguito alla scelta di diventare una B Corp, risalente al 2016.

 

Mentre lo status di B Corp rappresenta una certificazione volontaria, essere una “Società Benefit” comporta una serie di oneri da tenere in considerazione tra cui controlli costanti da parte di autorità prepostele quali sorveglieranno l’attività di Perlage per accertarsi che gli impegni di Responsabilità sociale d’Impresa siano rispettati, come d’altronde è stato finora.

 

“Ora, lo statuto di Perlage oltre allo scopo di dividere gli utili” – dichiara Ivo Nardi, socio fondatore di Perlage Winery – “intende perseguire più finalità di beneficio comune ed operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità ed ambiente. Obiettivi che così dovranno essere perseguiti indipendentemente da chi amministra l’azienda.”

Ivo Nardi, Perlage, intervistato da Giuseppe Danielli: dopo il bio ed il biodinamico, il vegan Valdobbiadene (Foto archivio Newsfood.com)

Per Perlage Winery questo significa una misurazione costante del valore ambientale e sociale generato nell’ambito delle proprie attivitàlegate alla viticoltura biologica.

 

Nello statuto sono stati specificati i seguenti ambiti di interesse: preservare l’ambiente e rendere possibile la sua rigenerazione attraverso agricoltura biologica e biodinamica; collaborazione con realtà profit e non profit per la promozione di buone pratiche; fruizione in salute da parte dei cittadini; integrazione di fonti di energia rinnovabili, pratiche sostenibili, economia circolare e risparmio energetico. Ma anche valutazione dell’impatto ambientale; l’incremento del benessere dei dipendenti e delle comunità locali e lo sviluppo di eventi formativi e culturali volti a incoraggiare comportamenti equi e sostenibili.

 

In questi ultimi giorni del 2019 Perlage Winery ha deciso quindi di formalizzare e ufficializzare – attraverso un passaggio naturale – quest’impegno che è parte della sensibilità aziendale oramai da un lungo periodo.

 

Perlage SRL
Vini Biologici & Vegani
Via Cal del Muner, 16
31010 Soligo (TV) – Italy

P.IVA 01799290265
C.C.I.A.A. di TV REA 170654

Tel. +39.0438.900203
info@perlagewines.com

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: