FREE REAL TIME DAILY NEWS

Nuove opportunità di Business alla «MIA» di Rimini Fiera

By Redazione

Rimini, 5 ottobre 2007 – La 38a Mostra Internazionale dell’Alimentazione (Rimini Fiera, 23-26 febbraio 2008) attende gli operatori del settore alimentare con due grandi
novità.

OPERAZIONE BUYER ESTERI

Saranno oltre 200 i buyers esteri presenti per attivare contatti con le aziende espositrici del comparto food & beverage nel corso di business meeting organizzati direttamente da Rimini
Fiera nelle quattro giornate.

I° GDO BUYERS DAY

Un appuntamento di grande interesse è stato programmato martedì 26 febbraio, giornata dedicata al mondo della grande distribuzione, nella quale saranno posti a stretto
contatto le aziende espositrici e i buyers GDO. In programma approfondimenti e confronti a partire da una tavola rotonda coordinata dal Prof. Daniele Tirelli, Presidente di Popai,
durante la quale saranno confrontati e analizzati dati di mercato e affrontate le esigenze della grande distribuzione e delle aziende produttrici. A seguire, intorno al tema ‘deli-on-the-go’,
presentazione da parte delle aziende di nuovi prodotti per il mercato della grande distribuzione (soluzioni snack, proposte per la pausa pranzo, piatti pronti, ecc.). La presentazione
avverrà in modo sintetico ma completo, attraverso ‘schede prodotto’ elaborate in precedenza. L’appuntamento garantirà alle imprese la possibilità di diffondere proposte
innovative ad un pubblico selezionato di buyers delle principali catene distributive.

I CONVEGNI

Spazieranno in numerose direzioni le proposte dei convegni promossi all’interno della MIA. Lunedì 25 alle ore 10.00, a cura di Major Consulting, al centro dell’attenzione il
catering, mentre in contemporanea verranno fotografati i consumi dei prodotti dei surgelati con la collaborazione di IIAS, Istituto Italiano Alimenti Surgelati e la rivista Surgelati
Magazine
. A cura del CCPB si terrà anche un convegno sui prodotti biologici nella ristorazione fuori casa. Ancora lunedì 25, ma pomeriggio, spazio ai prodotti gluten
free con un convegno promosso dall’Associazione Italiana Celiachia.

Il salone sarà introdotto dall’indagine Nomisma sui consumi ed i comportamenti alimentari extradomestici degli italiani.

Complessivamente MIA si propone come appuntamento di grande tradizione e contenuti, per il quale sono attesi 90mila operatori professionali. Un evento espositivo articolato in sezioni
(Catering, Sapori tipici, Sandwich e Snacks, BioCatering, Gluten Free, Logistics) oltre alla 12a edizione di FRIGUS, la rassegna specializzata dei surgelati in collaborazione con
l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati.

In contemporanea con la MIA, Rimini Fiera propone altre esposizioni che completano la panoramica sul settore alimentare: il MSE Seafood&Processing
(salone internazionale delle tecnologie e dei prodotti della pesca), il 10° Pianeta Birra Beverage & Co. (esposizione internazionale di birre, bevande, snack, attrezzature e
arredamenti per pub e pizzerie), il Food&Beverage Logistics Forum (evento dedicato alla logistica alimentare) e la new entry Oro Giallo (4° salone internazionale dell’olio extravergine
di oliva) che promuove la cultura dell’olio.

COLPO D’OCCHIO SU MIA 2008

Organizzazione: Rimini Fiera SpA; Qualifica: fiera internazionale; Periodicità: annuale; Ingresso: riservato agli operatori; Orari: 9.30-18.00; MIA
gode del patrocinio di
: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, WACS, AIC, AMAB, AnaBio, Associazione Italiana di Zootecnia
Biologica e Biodinamica, Bios, Codex, Controllo Biologico, Icea GreenPlanet.net, Imc, Prober, QC&I, Associazione Suolo e Salute, Bio Agri Cert, Federbio. Info per gli espositori:
Laura Tentoni l.tentoni@riminifiera.it ; Web: http://www.miafiera.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: