Mozzarella di bufala: cresce l'export
19 Marzo 2007
Il Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana registra e commenta il dato positivo delle esportazioni del settore lattiero caseario diffuso dall’Istat – riportato da organi di stampa – e
relativo alla provincia di Caserta ( 5%, 1,2 milioni di euro sul 2005). “I dati ad oggi in nostro possesso riguardano la produzione certificata di Mozzarella di bufala campana su tutta l’area
dop, sulla quale la provincia di Caserta ha un peso importante, e che assommano al 31 dicembre del 2006 in ben 34 milioni di chilogrammi, registrando un balzo in avanti del 15% rispetto al 2005
– dichiara il presidente Francesco Serra, che sottolinea – sicuramente una parte consistente di questo incremento produttivo è dovuto alla crescita delle esportazioni”. Sempre Serra
aggiunge: “Al momento manca una stima complessiva sull’andamento delle esportazioni 2006 a livello di area dop per la Mozzarella di Bufala Campana, che è ancora in fase di elaborazione
da parte del Consorzio di Tutela. Di sicuro – aggiunge ancora Serra – il dato Istat sull’insieme del settore lattiero-caseario, e riferito alla provincia di Caserta, lascia bene intendere come
ormai il prodotto Mozzarella di Bufala Campana si vada internazionalizzando.” Nel 2005, su una produzione certificata di Mozzarella dop di 29,5 milioni di chilogrammi, l’export si era attestato
al 16% dei volumi. Il dato sull’export di Mozzarella di Bufala Campana nel 2006 sarà diffuso in occasione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci del Consorzio. Da parte del Consorzio Tutela
si sottolinea anche che se i dati dell’export relativi al settore lattiero caseario sulla provincia di Caserta sono facilmente leggibili come un buon indicatore dell’andamento del prodotto
tutelato, non è così per le altre province dell’area dop: Salerno, Frosinone, Latina, Roma, Foggia, Napoli.