Miele contro obesità
9 Novembre 2007
“Sul mangiar sano e su come anche il miele possa contribuire alla piena realizzazione di questo obiettivo, persino nel controllo del fenomeno dell’obesità, l’Italia prenda esempio dalla
Spagna”.
A dichiararlo è la FAI – Federazione Apicoltori Italiani, in occasione della Giornata Europea del Mangiar Sano, organizzata dalla Commissione Europea e che si celebra oggi, 8 novembre
2007.
Mentre nel nostro Paese, infatti, autorevoli esperti si ostinano a sconsigliare l’uso del miele, in quanto “semplice miscela di zuccheri, ad elevato indice calorico e a spiccata azione
cariogena”, nel Paese iberico il ministero della Sanità, d’intesa con l’Agenzia Spagnola per la Sicurezza Alimentare e la Nutrizione, suggerisce il miele come prodotto di base per la
dieta dei bambini e degli adulti con manifesta propensione all’obesità. Un messaggio di elevato valore scientifico e una concreta azione di sostegno all’incremento dei consumi di miele.
Alzati e fai colazione! Con questo slogan, diffuso attraverso una capillare campagna di affissioni, di messaggi radiofonici e televisivi, il Governo spagnolo sta spiegando in questi giorni
all’opinione pubblica le basilari regole del mangiar sano: il miele è tra i prodotti consigliati, dai nutrizionisti spagnoli, per una buona e sana colazione.
“E’ ora – prosegue la FAI nel suo comunicato – che anche in Italia si adottino iniziative promozionali di questo tenore, per il bene dei Consumatori e degli stessi Apicoltori”. Un appello che
la Federazione Apicoltori, proprio nella Giornata Europea del Mangiar Sano, ha portato all’attenzione del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dell’Istituto Nazionale di
Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e del ministero della Salute.