FREE REAL TIME DAILY NEWS

La mostra “Io viaggio… equo e solidale” approda a Padova

By Redazione

Padova si appresta ad ospitare alla Fornace Carotta dal 6 al 30 marzo “Io Viaggio… Equo e solidale”, la mostra-gioco interattiva dedicata ai bambini in età scolare
(scuole elementari del secondo ciclo e medie inferiori) sulle responsabilità dei consumatori rispetto alle condizioni di vita in altre parti del pianeta.
Realizzata dal Cies (Centro Informazione Educazione allo Sviluppo) in collaborazione con Fairtrade TransFair Italia e Ucodep (Unità e Cooperazione per lo Sviluppo
dei Popoli), la mostra è co-finanziata dal Ministero Affari Esteri. Nasce da una riflessione sulle problematiche generate dalla globalizzazione e riguardanti gli squilibri tra
nord e sud del mondo
, nonchè sul ruolo che il commercio equo e solidale può svolgere per rendere i meccanismi di produzione-commercializzazione più umani,
educando al contempo i consumatori del nord a riconoscere le proprie responsabilità rispetto agli altri abitanti del pianeta. L’obiettivo finale è contribuire a far diventare i
bambini da consumatori passivi a veicoli per comportamenti più consapevoli di acquisto e di consumo.
Patrocinata nella tappa veneta dal Comune di Padova, che ha ricevuto recentemente il titolo di “città equosolidale”, e dal Consiglio di Quartiere 5 della città
patavina, “Io viaggio… equo e solidale” riproduce il percorso di tre prodotti tipici del commercio equo: banane, palloni e cacao. I ragazzi ne seguiranno il percorso da Africa
Centrale, Centro America e Sud Est Asiatico, interpretando durante il viaggio sia il ruolo di produttori che dei prodotti stessi. Il percorso è realizzato da animazioni, video,
scenografie a grandezza naturale, fotografie, suoni e “canovacci” appositamente gestiti da animatori che accompagnano e guidano i visitatori. La metodologia del gioco di ruolo consente di
mantenere alta la soglia dell’attenzione dei partecipanti e offre un percorso educativo consono ad un processo di apprendimento che integrando l’ascoltare, il vedere e il fare rispecchia
maggiormente le situazioni reali e la loro complessità. L’esperienza potrà essere rielaborata ed approfondita successivamente a scuola grazie a un dossier pedagogico sulle
tematiche del consumo critico che metteremo a disposizione degli insegnanti.
La mostra-gioco è già stata proposta con successo alle scuole di Roma e di Arezzo.

Per prenotazioni o maggiori informazioni:
Tel: 049 8750823
E-mail: info@fairtradeitalia
Sito Web: www.fairtradeitalia.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: