Il melograno combatte le infezioni

23 Dicembre 2009
Dalla buccia di melograno un arma in più contro le infezioni ospedaliere.
E’ la tesi di una ricerca della Kingston University di Londra, diretta dal professor Declan Naughton e pubblicata dal “British Journal of Biomedical Science”.
Lavorando sul frutto, Naughton e colleghi hanno scoperto come la buccia di melograno unita a sali e vitamina C creava un composto efficace nel debellare i microbi.
In particolare, il team della Kingston University ha testato il mix contro la Mrsa, l’infezione da Stafilococco Aureo resistente alla meticillina.
Il professor Naughton spiega così i risultati: “Questo batterio resistente ai farmaci e’ una comune causa delle infezioni ospedaliere, ma grazie al melograno e’ possibile curarlo”.
Successivamente, gli studiosi hanno messo alla prova la loro creazione contro “Alcuni microbi resistenti ai medicinali tradizionali, come Mrsa, ricavati da pazienti di ospedali infetti” con
risultati più che positivi.
Oltre, all’aspetto anti-microbico, il composto a base di melograno si è rivelato efficiente anche dal punto di vista della tolleranza. Spiega il professore: “L’idea di usare dei derivati
del cibo e’ inusuale, ma appropriata. Significa che il corpo dei pazienti e’ più’ preparato a riceverne le proprietà’ benefiche, e gli effetti collaterali sono meno probabili”.
Naughton non nasconde la soddisfazione: “Si tratta di una scoperta significativa, e un esempio di come l’efficacia dei farmaci possa essere migliorata con l’aggiunta di più’ componenti”.
Matteo Clerici