FREE REAL TIME DAILY NEWS

Grigliata, così si unisce sapore e salute

Grigliata, così si unisce sapore e salute

By Redazione

Estate, tempo di grigliate. Il bel tempo e le temperature gradevoli spingono ad andare in un prato e cucinarsi un bel barbecue. Purtroppo, non è sempre facile conciliare alimentazione e
salute e la grigliata è una delle tecniche più insidiose.

Allora, diventano utili i consigli della dottoressa Alice Bender dell’American Institute for Cancer Research, AIRC.

La dottoressa mette subito le cose in chiaro: le grigliate spingono al consumo di molta carne rossa, che aumenta il rischio di cancro al colon retto. Inoltre, la carne viene spesso cotta molto,
generando ammine eterocicliche (HCA) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA), ulteriori alleati delle neoplasie.

Perciò, ci sono alcuni consigli da tenere a mente

  • Per cominciare, meno rosso e più verde

Cioè, meno carne e più verdura. Tale combinazione apporta sostanze fitochimiche, capaci di ridurre il rischio di cancro. Perciò, via libera a zucchine, melanzane, cipolle,
funghi, zucchine e pannocchie

  • Gestire bene frutta e verdura

La verdura deve essere spazzolata con olio d’oliva, per ridurre il rischio che si attacchi alla griglia. Riguardo la frutta, questa deve essere consumata 1-2 giorni prima della maturazione
completa.

  • Scegliere la carne giusta…

Pollo e pesce sono meglio di wurstel o carne rossa od hamburger. Inoltre, vanno selezionati pezzi con poco grasso: questo infatti si scioglie, alza la fiamma e di conseguenza il pericolo di HCA
ed IPA

  • Condirla bene…

La carne va marinata con aceto e limone, in quanto il processo riduce la quantità di HCA formate

  • e cuocerla con attenzione

La carne va infine cotta lentamente ed in maniera costante. Così, si cuoce all’interno e rimane fresca all’esterno, risultando più saporita e più sana per il consumatore.

FONTE: Mary Dallas,”Safer Grilling Methods Might Cut Cancer Risk”, msn.com

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d