FREE REAL TIME DAILY NEWS

Formaggio Veneto, Zaia: «stiamo pensando di realizzare un marchio DOP»

By Redazione

Padova, 27 Ottobre 2007 – «C’è oggi il pubblico delle grandi occasioni per festeggiare i vincitori del concorso regionale formaggi del Veneto, ed è giusto che sia
così perché la nostra produzione di latte e di formaggio merita di confermare i livelli di eccellenza raggiunti non solo nel nostro Paese, ma anche in Europa. La qualità
dei prodotti ha contribuito a soddisfare le richieste più esigenti del turismo enogastronomico tanto presente in terra veneta». Ecco le parole del Vicepresidente della Regione del
Veneto, Luca Zaia, a commento questa mattina del taglio del nastro della manifestazione «Caseus veneti» a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD). Spiega Zaia: vorrei ricordare
alcuni numeri che testimoniano l’importanza del settore: 53 mila e 400 tonnellate di formaggio dop, 150 produttori, 250 tipi di formaggio, 1,12 milioni di tonnellate di latte, 5 mila 600
allevamenti.

Il nostro impegno deve essere indirizzato alla protezione e al potenziamento di tutto il sistema del latte e del formaggio. Ciò significa certificare la qualità di quanto
produciamo e sostenere gli strumenti innovativi della commercializzazione. Con un ammonimento da non scordare: in ordine sparso in un mercato sempre più globalizzato non si può
più andare. Solamente in squadra si può far vincere il marchio veneto. «Voglio concludere – dice il Vicepresidente – ricordando che il formaggio veneto oltre ad essere
ottimo e salutare è pure solidale: le forme … di solidarietà aiuteranno la Città della Speranza dell’Azienda ospedaliera di Padova che cura 26 mila piccoli pazienti
l’anno. Una prova ulteriore dei valori e degli ideali che sono propri del mondo dell’agricoltura e che testimoniano una storia millenaria».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: