Finigeto la passione di Aldo Dallavalle. Il futuro dell’ Oltrepò Pavese

14 Aprile 2018

Qui coltivate già nel Medioevo, piantate e adattate ai diversi terreni. L’uva Croatina, che in Oltrepò si chiama Bonarda, ha una altissima variabilità intravarietale, avendo grappoli piccoli e grandi, con acini e buccia inconfondibili. E’ complicato saper abbinare uva e vino che si vuol ottenere.

In Oltrepò si dice che sia stato impiantato per la prima volta a Rovescala, dicono i testi antichi e quelli molto più recenti di Demaria, di Rovasenda, Molon… E’ un vitigno molto più resistente alle malattie fungine di tanti altri. C’è Croatina e Croatina, Bonarda e Bonarda, bisogna informarsi e capire, perché si possono ottenere vini molto diversi. Infatti il vitigno Croatina ha assunto nel tempo caratteristiche diverse, quindi mai confondere una Bonarda piemontese, con una oltrepadana, e poi anche la Croatina pavese da quella coltivata sui Colli Piacentini. Occorrono etichette chiare.

Siamo fra Borgo Priolo e Montalto Pavese, una isola di terra nel più ampio distretto dell’Oltrepò Pavese, lungo un crinale storico, fra quelli che più caratterizzano quelle colline già alte, già difficili che da Casteggio e Stradella si inerpicano lungo le valli. A neanche 500 metri dall’abitato di Montalto Pavese, dopo la chiesa, in discesa c’è l’azienda vitivinicola Finigeto che nasce nel 2005. Giovanissima, condotta da giovani appassionati e innamorati di questo territorio, sicuramente con una sua unicità per l’Italia Enoica, al centro di innumerevoli dibattiti, ma di enorme riconoscibilità e potenzialità per il Pinot Nero rosso e per il Pinot Nero spumantizzato sia con metodo italiano che metodo tradizionale.

Anche l’Oltrepò Pavese, come tutta Italia, ha i suoi vini rossi ottenuti con vitigni autoctoni, come la Bonarda (o il vino Bonarda), proprio in quel territorio vocato e mosso che si allarga fra Codevilla e Montalto e oltre.

loc Cella 27, 27040 Montalto Pavese
Giampietro Comolli
Newsfood.com
Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici
Mob +393496575297
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà
Redazione Newsfood.com
Contatti
Per l’edizione di Vinitaly 2018 Newsfood è a disposizione delle aziende interessate a promuovere il loro brand nel web con articoli giornalistici, foto, video e interviste (presso lo stand e/o sede aziendale).
Per prenotazioni e/o info: Contatti oppure: info@newsfoodcom.wpcomstaging.com
Clicca qui per vedere Speciale Vinitaly 2017