Due ricette con uva: Pollo all’uva e insalata di farro con uva e semi di zucca

19 Novembre 2018
In cucina: Ricette con l’uva
È finalmente arrivata la stagione dell’uva. Bianca, scura, piccola e dolce oppure grande e croccante: ecco qualche idea per portare a tavola questo frutto straordinario per arricchire i vostri piatti di gusto e colore.
Tradizionalmente questo frutto viene impiegato nella realizzazione di dolci. Tuttavia, l’uva viene utilizzata, anche, per tantissime preparazioni salate: grazie al suo particolare gusto che oscilla dal dolce all’acre, si adatta ad abbinamenti che vanno dal formaggio al pesce, dalla carne al dolce e persino alla pasta.
Quello con il formaggio è forse uno degli abbinamenti più conosciuti: grazie al suo sapore fresco e dolce l’uva si abbina a formaggi sapidi, a consistenza dura o molle, pulendo il palato dalla loro pastosità.
Un altro abbinamento consigliatissimo è quello con i piatti a base di pesce. Inoltre, la cacciagione, il pollame, la carne bovina, sono tutte carni che si sposano perfettamente con l’uva fresca.
Se siete golosi di questo frutto, potete utilizzarlo come ingrediente nelle vostre ricette. Alcuni piatti richiedono l’uva nera, altri quella bianca, ma potrete comunque seguire i vostri gusti nella scelta della varietà che preferite.
L’uva in cucina: le ricette
===========
Pollo all’uva
Ingredienti:
- 1 kg di spezzatino di pollo
- 150 g di uva bianca
- 2 scalogni
- 1 limone
- 2 rametti di rosmarino
- olio
- paprica dolce
- pepe
Preparazione
Spremete il limone, filtrate il succo e utilizzatelo per bagnare con molta cura lo spezzatino di pollo. In una casseruola, che possa andare in forno, scaldate l’olio e unitevi la carne.
Lasciatela rosolare a fiamma alta girandola senza mai forarla e aggiungete il rosmarino. A questo punto, aggiungete il pepe e la paprica. Trasferite il tutto nel forno già caldo a 180° e cuocete, mescolando di tanto in tanto, per circa 40 minuti.
Nel frattempo, in una padella fate appassire gli scalogni tritati, aggiungete gli acini d’uva lavati e asciugati. Cuocete il tutto a fuoco dolce per cinque minuti mescolando ogni tanto.
Al momento di servire sistemate il pollo in un grande piatto da portata, guarnitelo con il composto d’uva e versatevi sopra la salsa di cottura per mantenerlo morbido.
Insalata di farro con uva e semi di zucca
Ingredienti
- 300 g di farro
- 12 noci da sgusciare
- 4 cucchiai di semi di zucca
- 3 cucchiai di olio extravergine
- 1 melograno maturo
- 1 grappolo d’uva bianca
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 1 pizzico di pepe nero
- succo di mezza arancia
Preparazione
Sgranate il melograno, lavate l’uva, separate gli acini e tagliateli a metà. Emulsionate il succo d’arancia con l’olio extravergine mescolando energicamente con una forchetta, poi sgusciate e spezzettate le noci e tostate i semi di zucca per qualche minuto. Unite tutti gli ingredienti al farro lessato e aggiungete pepe e zenzero in polvere.
Servite la vostra insalata di farro: un’esplosione di colori e sapore.
Articolo a cura di Bioimis
in esclusiva per Newsfood.com
© Riproduzione riservata
==========================================
Questa rubrica –Buon cibo = Buona salute– di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui
*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com