FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dieta mediterranea, così neutralizza il rischio ictus

Dieta mediterranea, così neutralizza il rischio ictus

By Redazione

Seguire una dieta mediterranea equilibrata combatte il rischio di ictus legato al diabete.

Questo il contenuto principale di una ricerca del Centro di Nutrizione e Obesità Ciber, diretta dal dottor Josè Ordovas e pubblicata su “Diabetes Care”.

Ordovas e colleghi hanno lavorato con 7.000 volontari, controllando dieta e salute. Per maggiore chiarezza, il campione è stato diviso in due gruppi: con dieta mediterranea (olio d’oliva
extravergine, frutta secca, legumi e pesce) ed alimentazione bassa di grassi.

Dopo il periodo di controllo, è emerso subito come i possessori di una variante del gene TCF7L2 fossero più a rischio di icuts od infarto. In seguito, si è puntato
sull’effetto della dieta.

Così, la dieta bassa di grassi facesse aumentare il rischio cardiovascolare, legato a colesterolo, lipoproteine di bassa intensità. Al contrario, la dieta mediterranea riduceva il
pericolo di ictus, infarto ed emorragia cerebrale, anche nei soggetti con la variante genetica sfavorevole.

Allora, riassume il capo-ricercatore, “L’alimentazione bassa in grassi va bene per alcuni, non offre benefici ad altri e può addirittura essere controproducente per certi individui.
Invece la dieta mediterranea sembra essere appropriata per alcuni e migliore per altri, ma sempre apporta benefici”.

Per l’esperto, i meriti della dieta nostrana stanno nell’extravergine e nella frutta secca, entrambi ricchi di preziosi antiossidanti. Inoltre, la dieta non richiede una ricetta precisa ma
“Basta mangiare nel contesto della tradizione culinaria, che e’ la migliore ricetta”.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: