FREE REAL TIME DAILY NEWS

Comunicazione Unica (ComUnica) al Registro delle imprese

By Redazione

A partire dal 18 febbraio 2008, dopo un periodo di sperimentazione di 6 mesi, le imprese avranno la facoltà di usare il nuovo sistema “ComUnica” che sarà l’unico strumento per
gestire le procedure di inizio, modificazione e cessazione delle attività al Registro delle imprese, all’Agenzia delle Entrate, all’INPS e all’INAIL.
A stabilirlo è il decreto 2 novembre 2007 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre 2007, n. 296), che ha approvato il modello di comunicazione unica per la nascita
dell’impresa, in base all’art. 9, comma 7 del D.L. n. 7/2007, convertito, con modificazione, dall’ art. 9, commi 8 e 9 della L. n. 40 del 2007.
L’organizzazione di tutte le comunicazioni necessarie per l’inizio dell’attività da parte delle imprese è affidata all’ufficio del Registro delle imprese, tenuto dalle Camere di
Commercio.
Secondo quanto stabilito dal Ministro dello Sviluppo Economico Bersani, dunque, l’ufficio del Registro delle Imprese diventerà lo “sportello unico per le imprese”, cioè il punto
di accesso integrato per la comunicazione di avvio, modificazione e cessazione dell’impresa, anche ai fini fiscali, previdenziali ed assistenziali. Esso sarà al centro di un intenso
flusso di comunicazioni con le altre Amministrazioni coinvolte nel procedimento – Agenzia delle Entrate, INPS e INAIL – con cui dovrà collaborare costantemente al fine di ottimizzare i
processi e ridurre al minimo i disagi per gli utenti.

Decreto 2 novembre 2007 del Ministero dello sviluppo economico

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: