22 maggio: il Food Design va all’università
Assumere cibo non è mai stato solo un atto meccanico, ma un momento di unione, condivisione, a volte spiritualità.
Ora, a tali parametri si uniscono quelli tipici del mondo del design: il professionista dell’alimentare deve cioè tenere conto del mercato, della domanda, dell’offerta, di servizi e
tendenze.
Diventa allora importante la fase di design, messa in pratica di momenti precisi: analisi delle esigenze e delle situazioni, deduzione di progetta ed ideazione.
Tutto questo, le difficoltà e le potenzialità del Food Design saranno al centro di “Food Design: tasting the market”, in programma il 22 maggio alle 10.00 all’Università
Bocconi (Velodromo, Aula N19).
Ad organizzare l’evento, BocconiStudents4Design: un gruppo di studenti, aventi l’obiettivo di stimolare il buon design, privilegiando Milano come faro del settore e stimolare gli studenti a
considerare il design come un evento a tutto tondo.
Nell’aula N19 si alterneranno così i diversi protagonisti del food design. Protagonisti “pratici” come Davide Oldani e Pietro Leeman, chef dalla lunga e valida esperienza. E protagonisti
“teorici” come il professor Severino Salvemini.
Al pubblico, un ruolo che va oltre quello di mero osservatore: potrà infatti porre domande, chiedere approfondimenti.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
as.students4design@unibocconi.it
PAGINA FACEBOOK di BocconiStudents4Design
PROGRAMMA dell’evento
Eventuali interviste devono essere concordate via mail con gli organizzatori dell’evento
Matteo Clerici