FREE REAL TIME DAILY NEWS

Terni in tavola

By Redazione

Il caro-spesa è uno degli argomenti principali da diversi mesi a questa parte, la qualità dei prodotti alimentari che consumiamo, spesso davvero scarsa, è sulla bocca di
tutti, in risposta a queste problematiche che toccano il cuore e il portafoglio dei milioni di italiani, giunge l’iniziativa che il GAL Ternano-Narnese-Amerino propone in queste settimane e che
è rivolta a tutti i consumatori con una particolare attenzione verso i gruppi di acquisto, fenomeno ormai rilevante sia negli aspetti sociali che in quelli numerici.

“L’idea è molto semplice – spiega Albano Agabiti, giovane e dinamico Presidente del GAL – ed è quella di proporre a coloro che cercano a tavola un giusto rapporto tra
qualità e prezzo non un prodotto ma un intero territorio. Un paniere ricchissimo e di gran pregio che, creando un rapporto diretto tra chi produce e chi acquista, possa vedere un
notevole abbattimento dei costi, con dei vantaggi per entrambi le parti in causa. Senza dimenticare che del nostro pacchetto fanno parte anche l’artigianato e il suggestivo turismo rurale della
zona”.

L’iniziativa ha avuto come punto di partenza una ricerca fatta presso alcuni gruppi di acquisto, cui è stato chiesto cosa si attendono da un “venditore” particolare quale è
appunto un territorio. Tutti, senza distinzione, hanno sottolineato come le aspettative principali vertano su tre punti ben precisi: una qualità superiore del prodotto, con la
possibilità di verificarne la filiera; una conoscenza diretta del prodotto, con delle degustazioni magari guidate; una proposta economica che rientri comunque nelle caratteristiche di un
discorso di convenienza per chi acquista.
“E noi siamo in grado di soddisfare tutte queste esigenze – ci spiega ancora Agabiti – Sulla qualità parlano a nostro favore secoli di tradizione. Vino, olio, salumi, formaggi, pane e
persino acque, appartengono al nostro paniere e vengono proposti da sempre con una cura certosina e con un controllo delle diverse fasi produttive che ha pochi eguali in Italia. Per quanto poi
concerne la possibilità di testare direttamente il prodotto, abbiamo una serie di proposte che credo interesseranno molto gli amici che si consorziano in gruppi di acquisto e anche tutti
quei consumatori che vengono definiti evoluti”.

E in effetti dietro questa iniziativa c’è un lavoro capillare che partirà con una due giorni dedicata ai prodotti del Gal Ternano-Narnese-Amerino. Sabato 17 (dalle 16.00 alle
20.00) e domenica 18 novembre (dalle 16.00 alle 21.00), gli splendidi saloni di Palazzo Rospigliosi (via XXIV Maggio, 43) ospiteranno infatti una parata del meglio dell’enogastronomia ternana.
Degustazioni libere e guidate dai migliori giornalisti del settore, con la possibilità di prendere contatti diretti con i produttori di queste delizie. Ma anche proposte artigianali e
pacchetti turistici per quello che è a tutti gli effetti considerato uno degli angoli più belli d’Italia.

“Ma c’è di più – continua Albano Agabiti – A stretto giro verrà organizzato anche un sistema di navette che porterà i rappresentanti dei gruppi di acquisto di Roma e
dintorni, per il momento la nostra attività è per ovvi motivi concentrata unicamente sulla Capitale, direttamente nel nostro territorio. Così da consentirgli di
approfondire la conoscenza dei prodotti in loco, attraverso incontri e degustazioni guidate. Gli interessati potranno prenotarsi, saranno poi le imprese a creare per loro un itinerario che
tocchi le più interessanti realtà produttive del nostro territorio. Noi crediamo che la creazione di territori di vendita diretta possa rappresentare un punto di riferimento
fondamentale per il consumatore evoluto”.
Proprio per questo c’è già una grande attesa per l’appuntamento del 17 e 18 novembre a Palazzo Rospigliosi dove è prevista appunto una massiccia presenza di rappresentanti
di gruppi di acquisto di Roma e dintorni.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: