TEDx Mestre e Fedegroup, scenari futuri “Apokálypsis: nuovi inizi”

11 Novembre 2022
Il primo appuntamento è sabato 12 novembre, con Fedegroup che firma la cena di gala presso il ristorante Vitruv, all’interno dell’hotel Leonardo Royal Venice Mestre 4*S.
TEDx Mestre, noto format talk americano, domenica 13 novembre torna con un’edizione dedicata al tema della sostenibilità ambientale e sociale verso uno scenario futuro; Fedegroup, società leader nel settore dei servizi di ristorazione per l’hotellerie, per questo evento gestirà l’area food&beverage.
E’ come se due giganti s’incontrano per marciare insieme con l’obiettivo di attirare l’attenzione sul tema della sostenibilità ambientale. E, cioè, TEDx Mestre, noto format talk americano che domenica 13 novembre torna per la terza volta a Mestre con un’edizione dedicata al tema della sostenibilità ambientale e sociale e agli scenari futuri dal titolo “Apokálypsis: nuovi inizi” verso uno scenario futuro; e Fedegroup, società leader nel settore dei servizi di ristorazione per l’hotellerie, che ha a cuore questi temi e, così, per questo evento gestirà l’area food&beverage.
Il primo appuntamento è sabato 12 novembre, con Fedegroup che firma la cena di gala presso il ristorante Vitruv, all’interno dell’hotel Leonardo Royal Venice Mestre 4*S. Una cena riservata agli ideatori, agli ospiti e agli speaker di TEDx Mestre 2022.
Sostenibilità e inclusione saranno i concetti cardine di questo momento che per la prima volta non vedrà una cena placè ma un menù creativo servito a buffet: una scelta che punta ad annullare ogni tipo di differenza che potrebbe emergere durante il servizio delle diverse pietanze lasciando ai commensali la libertà di scegliere, tra i diversi corner, i piatti che soddisfano al meglio le proprie esigenze e il proprio stile alimentare, sia anch’esso vegano o vegetariano.
Materie prime eccellenti, stagionali e a km0 sono alla base del menù che rievoca i profumi e le tradizioni autunnali del territorio veneto come la polenta con funghi e grana o l’insalata tiepida di riso venere con zucca, piselli e tofu all’origano seguiti da risotto alla zucca e amaretti, la lasagnetta verde con radicchio e Morlacco del Grappa.
Stessi principi e stessa qualità per il coffee break di domenica 13 novembre, al Teatro Corso di Mestre dove si svolgerà l’evento, che, però, sarà firmato da Madame Delice – il catering di Fedegroup -, che propone una pausa leggera e sana servita in totale assenza di plastica e con il minimo utilizzo di prodotti monouso, filosofia che da anni caratterizza i suoi servizi.
Nata nel 2005, Fedegroup, oggi gestisce oltre 50 ristoranti in hotel e sviluppa il suo business principalmente nel Centro e Nord Italia, con una forte presenza in Lazio, Lombardia, Triveneto e Toscana. La crescita progressiva e lo sviluppo costante in aree limitrofe a quelle già presidiate, unite ad un network di realtà connesse e sinergiche, garantisce standard di qualità molto professionali.
Partner di prestigiosi gruppi alberghieri come Starhotels e Leonardo, Fedegroup può creare progetti ideati e sviluppati ad hoc e gestiti “chiavi in mano”, in totale autonomia di gestione food&beverage.
Fedegroup è l’unica realtà italiana capace di creare un’identità originale per ogni struttura in cui opera, rendendo gli spazi alberghieri dei veri e propri organismi vivi inseriti nel tessuto locale, al servizio di clienti business e leisure, cittadini e turisti.
Michele Pizzillo
Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE