Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • AGROALIMENTARE
  • ATTUALITÀ
  • IMPRESA
  • INTERNATIONAL
  • PRIMA PAGINA
  • REGIONI
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
    • Chi siamo – Newsfood.com
    • Comunicati stampa per Newsfood.com – Backlink – Guest post
    • Contatta la redazione
    • Newsfood.com – Pubblicità e Servizi a pagamento
Go to...
    Home/Sagra
    • Cartosio in Festa – Sagra delle Castagne – 10 ottobre 2011

      Cartosio in Festa – Sagra delle Castagne – 10 ottobre 2011

      8 Ottobre 2021

      Cartosio in Festa – Sagra delle Castagne, Valle Erro tra Acqui Terme e Sassello – 10 ottobre 2011 ... Leggi tutto

    • Olio Extravergine di Oliva 100% italiano Sagra: #ilbuonoognigiorno

      Olio Extravergine di Oliva 100% italiano Sagra: #ilbuonoognigiorno

      29 Gennaio 2021

      SAGRA, brand del Gruppo Salov S.p.A. (che detiene anche il brand Filippo Berio) protagonista sulle tavole degli italiani dal 1959, ha presentato lo scorso ottobre il restyling della sua ricca gamma tra cui spicca l’Olio Extravergine di Oliva SAGRA 100% ... Leggi tutto

    • Montefiore Conca: Mangiar sano e  56^ sagra della castagna

      Montefiore Conca: Mangiar sano e 56^ sagra della castagna

      7 Ottobre 2020

      Montefiore Conca (Cattolica) uno dei Borghi più belli d’Italia presenta il suo volto magico: il “Mangiar sano e la 56^ sagra della castagna” 7 ottobre 2020 Gianni Mercadante E’ autunno: cambio di stagione, ovvero cambio di registro. Nuovi progetti e nuovi programmi ... Leggi tutto

    • Sagra della bruschetta, Casaprota (RI) celebra il suo famoso olio – 25/26 gennaio

      Sagra della bruschetta, Casaprota (RI) celebra il suo famoso olio – 25/26 gennaio

      13 Gennaio 2020

          Tra degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate, Casaprota scalda i motori per la “festa più festa dell’anno”! Il 25 e il 26 gennaio tornerà nel borgo in provincia di Rieti l’appuntamento con la Sagra della Bruschetta, ... Leggi tutto

    • Sagra degli strigliozzi, Castel di Tora (RI) celebra il suo piatto tipico – 29 settembre

      Sagra degli strigliozzi, Castel di Tora (RI) celebra il suo piatto tipico – 29 settembre

      4 Settembre 2019

      Cento chili di farina, sapientemente lavorati dalle mani delle massaie del posto, per realizzare oltre duecento chili di pasta: mica male per un paese di trecento abitanti! Ma a Castel di Tora amano fare le cose in grande, soprattutto quando ... Leggi tutto

    • Sagra del Tartufo, a Canterano (RM) i profumi del bosco nel piatto – 12/20 ott

      Sagra del Tartufo, a Canterano (RM) i profumi del bosco nel piatto – 12/20 ott

      2 Settembre 2019

      Un evento sempre fedele a se stesso, ma in grado al contempo di ringiovanirsi di anno in anno. E’ la Sagra del Tartufo di Canterano, piccolo gioiello in provincia di Roma che offre una vista mozzafiato sulla Valle dell’Aniene e ... Leggi tutto

    • A Oriolo Romano (VT) è festa grande per il fungo porcino – 13/22 settembre

      A Oriolo Romano (VT) è festa grande per il fungo porcino – 13/22 settembre

      2 Settembre 2019

        In zuppa, in crema o ad accompagnare le bruschette, le fettuccine e le carni. A Oriolo Romano torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: quello con la Sagra del Fungo Porcino, che sarà servito in tantissime varianti per due fine ... Leggi tutto

    • Ciammellocco e longarini, la sagra di Cretone (RM) raddoppia! – 7/8 settembre

      Ciammellocco e longarini, la sagra di Cretone (RM) raddoppia! – 7/8 settembre

      31 Luglio 2019

      Una deliziosa ciambella della tradizione da gustare insieme a un particolare primo piatto in un piccolo paradiso alle porte di Roma, famoso per le sue terme che sgorgano purissime da millenni. E’ quanto proporrà il 7 e l’8 settembre Cretone, ... Leggi tutto

    • “Rajche”, Subiaco riscopre le sue radici tra musica, dialetto e buona cucina

      “Rajche”, Subiaco riscopre le sue radici tra musica, dialetto e buona cucina

      16 Luglio 2019

        Dalla musica all’arte, dall’artigianato fino all’enogastronomia, la città dei monasteri in provincia di Roma è pronta a svelare le sue radici più profonde. O meglio le “rajche”, come si dice nel dialetto di Subiaco, che da sempre difende la sua ... Leggi tutto

    • Le fettuccine alla trebulana di Monteleone Sabino, tra storia e leggenda

      Le fettuccine alla trebulana di Monteleone Sabino, tra storia e leggenda

      16 Luglio 2019

      Un concentrato di sapori dà vita a un piatto intriso di storia, che porta nel suo nome il segno indelebile di un glorioso passato. Queste sono le fettuccine alla trebulana, la ricetta più famosa di Monteleone Sabino, l’antica Trebula Mutuesca ... Leggi tutto

    • La storia di Cantalice in un piatto alla Sagra delle strengozze – 24/25 agosto

      La storia di Cantalice in un piatto alla Sagra delle strengozze – 24/25 agosto

      10 Luglio 2019

      Un piatto semplice e genuino che racchiude in sé l’intera storia di un borgo. Acqua, farina, pomodoro e aglio sono gli ingredienti con i quali si preparano le “strengozze”, un particolare primo piatto che Cantalice festeggerà nel fine settimana del ... Leggi tutto

    • A Casaprota (RI) l’estate si festeggia con le fettuccine ai porcini – 12/13 agosto

      A Casaprota (RI) l’estate si festeggia con le fettuccine ai porcini – 12/13 agosto

      8 Luglio 2019

      Un tuffo nel cuore delle tradizioni più autentiche della Sabina, nelle fresche serate estive di questo tratto incontaminato del Lazio. Da oltre 40 anni, Casaprota propone un’irresistibile alternativa alle spiagge affollate! Uova, farina, funghi porcini e l’immancabile olio extravergine di ... Leggi tutto

    • Le delizie di Castel di Tora si gustano sotto un cielo stellato

      Le delizie di Castel di Tora si gustano sotto un cielo stellato

      4 Luglio 2019

      Un cielo stellato che lascia senza fiato e un percorso gastronomico dedicato alle migliori delizie della Sabina. Il tutto all’interno di uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato sulle rive del Lago del Turano in provincia di Rieti. E’ difficile, ... Leggi tutto

    • Sagra degli Umbrichelli, la storia di Monteleone d’Orvieto in un piatto

      Sagra degli Umbrichelli, la storia di Monteleone d’Orvieto in un piatto

      1 Luglio 2019

      Ogni estate, come per magia, un’intera comunità si ritrova intorno al proprio piatto più rappresentativo. La Sagra degli Umbrichelli di Monteleone d’Orvieto non è solo uno degli appuntamenti gastronomici più attesi in Umbria, ma rappresenta molto di più: è diventata ... Leggi tutto

    • Tartufo e prodotti tipici protagonisti a Spina di Campello sul Clitunno

      Tartufo e prodotti tipici protagonisti a Spina di Campello sul Clitunno

      1 Luglio 2019

      Sulle bruschette, sulle frittate, sugli gnocchi. E ancora a nobilitare il gusto degli strangozzi – un formato di pasta tipico dell’Umbria – della polenta e delle carni. Sarà un menù dal forte profumo di scorzone quello proposto da Spina, frazione ... Leggi tutto

    • Sagra delle Sagne Strasciate, Paganico Sabino presenta il suo piatto più famoso – 28 luglio

      Sagra delle Sagne Strasciate, Paganico Sabino presenta il suo piatto più famoso – 28 luglio

      28 Giugno 2019

      La storia di un borgo va in tavola con la Sagra delle Sagne Strasciate. Da quasi 30 anni Paganico Sabino, antico paese sulle rive del Lago del Turano, chiama a raccolta gli amanti delle tradizioni di una volta intorno al ... Leggi tutto

    1 2 … 6
    cerca su newsfood

    Syrus #Blog   USA   ES   FR   JP   BR

    Vedi Tutti i Video

    logo newsfood

    Newsfood.com - © Tutti i diritti riservati
    Testata giornalistica - n. 638 del 23/02/2010
    Registro stampa Trib. Alessandria

    Fondatore e Direttore Responsabile: Giuseppe Danielli

    iubenda
    • Chi siamo
    • Comunicati stampa
    • Pubblicità e Servizi
    • Privacy (GDPR)
    • Iscrizione Newsletter Newsfood.com
    • Gazzetta Normativa Alimentare
    • Contatti
    Top News
    • Prosecco docg – doc – superiore… diaspora diatriba fra i consorzi by Giampietro Comolli
      Prosecco docg - doc - superiore... diaspora diatriba fra i consorzi by Giampietro Comolli 9 Agosto 2022
    • Valtidone Wine Fest 2022: torna a settembre il festival che promuove il vino e il territorio piacentino
      Valtidone Wine Fest 2022: torna a settembre il festival che promuove il vino e il territorio piacentino 9 Agosto 2022
    • Corsica Sardinia Ferries ospita Rainbow, il primo coloratissimo concerto itinerante della XXXV edizione di Time in Jazz
      Corsica Sardinia Ferries ospita Rainbow, il primo coloratissimo concerto itinerante della XXXV edizione di Time in Jazz 9 Agosto 2022
    Copyright 2018 Newsfood.com | engineered by erreciweb.com