-
Prosecco docg – doc – superiore… diaspora diatriba fra i consorzi by Giampietro Comolli
9 Agosto 2022Prosecco docg-doc- superiore… diaspora diatriba fra i consorzi by Giampietro Comolli La piramide, il mondo, il sistema “prosecco” è un castello consolidato. In 22 anni si è passati da 120 milioni di bottiglie più o meno anonime a ... Leggi tutto
-
La Doc Prosecco incassa nuovi riconoscimenti internazionali
30 Luglio 2022Il Consorzio della Doc Prosecco continua a registrare grandi risultati nell’attività di tutela, anche in ragione del grande impegno economico e intellettuale posto in questa fondamentale attività. È recente la decisione pronunciata dall’ufficio marchi europeo la quale, riconoscendo l’ennesimo caso di evocazione ... Leggi tutto
-
Querelle Prosecco superiore … il pasticciaccio di Piazza Filodrammatici da chiudere in fretta – di Giampietro Comolli
21 Luglio 2022Querelle Prosecco superiore… il pasticciaccio di Piazza Filodrammatici da chiudere in fretta – di Giampietro Comolli Intervista a Giampietro Comolli con approfondimenti tecnici . Ribadisce:-“Prosecco Superiore: Solo una assemblea di 5000 viticoltori votanti può cambiarne l’uso non due direttori e tre presidenti” Querelle Prosecco superiore ... Leggi tutto
-
PROSECCO DOC, DOCG, SUPERIORE … bollicine impazzite… il gran mal di testa di Zaia!
20 Luglio 2022PROSECCO DOC, DOCG, SUPERIORE … bollicine impazzite… il gran mal di testa di Zaia! Comolli:-“Codificare il termine Superiore per il Prosecco? E’ già nel disciplinare. Il termine voluto e introdotto da Zaia non rispecchia la legge, è diritto acquisito. Solo ... Leggi tutto
-
IL CARTIZZE DI SACCOL E IL SUO VALORE AMBIENTALE 2022 TERZA EDIZIONE
20 Luglio 2022IL CARTIZZE SACCOL E IL SUO VALORE AMBIENTALE 2022 TERZA EDIZIONE “Saccol e il suo valore ambientale 2022” – terza edizione all’insegna del valore e il futuro del Cartizze e dell’innovativo impegno distrettuale del consorzio Docg Valdobbiadene Conegliano. Parterre di ... Leggi tutto
-
Sandro Bottega: “La caduta del governo Draghi affonda la credibilità dei prodotti italiani come il Prosecco”
18 Luglio 2022«L’economia non può permettersi la caduta del governo Draghi, probabilmente il miglior capo di governo della nostra storia». Lo dichiara Sandro Bottega, patron dell’omonima azienda alle porte di Treviso e ideatore dei “Prosecco Bar” che stanno spopolando in tutto il ... Leggi tutto
-
Strada del Prosecco, ecco la nuova “Guida”
30 Giugno 2022Edizione nuova, aggiornata, bilingue, pratica nel suo formato compatto e utilissima per chi desidera percorrere la strada del vino più antica d’Italia “perdendosi” nelle infinite sfumature del verde delle Colline Patrimonio UNESCO. La Strada del Prosecco e Vini dei Colli ... Leggi tutto
-
Nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania
29 Giugno 2022Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita ... Leggi tutto
-
PREMI AI DIPENDENTI? OLTRE IL 50% VA IN TASSE E ONERI SOCIALI’
23 Aprile 2022PREMI AI DIPENDENTI? OLTRE IL 50% VA IN TASSE E ONERI SOCIALI’ Sandro Bottega, Re del Prosecco: per ogni 1.000 euro di premio che diamo al nostro dipendente, a lui vanno soltanto 570euro e il Fisco ne incassa più di 1000… a noi ne ... Leggi tutto
-
Prosecco e Zibibbo… Prosecco e Pantelleria… Zaia e sindaco di Pantelleria (Video)
15 Aprile 2022Prosecco e Zibibbo… Prosecco e Pantelleria… Zaia e sindaco di Pantelleria… non solo vitigno ma territorio (Video) Difendere un nome significa difendere e valorizzare un territorio con le sue peculiarità – Intervista a Giampietro Comolli anche su vigne ... Leggi tutto
-
Domenico Scimone, regista del re-branding e del successo di Carpenè-Malvolti (Video)
14 Aprile 2022Domenico Scimone, regista del re-branding e del successo di Carpenè-Malvolti (Video) Al centro delle attività della Carpenè-Malvolti di Conegliano, storica Cantina al Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, il re-branding con il logo storico. Insieme all’Unione Imprese Centenarie Italiane, il simbolico ... Leggi tutto
-
Conegliano: Re-branding CARPENÈ MALVOLTI – a VINITALY 2022 presentato il marchio storico della prestigiosa azienda
12 Aprile 2022Conegliano: Re-branding CARPENÈ MALVOLTI – a VINITALY 2022 presentato il marchio storico della prestigiosa azienda con gli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing dell’Università di Parma Al centro delle attività della Carpenè-Malvolti di Conegliano, storica Cantina al Salone Internazionale dei ... Leggi tutto
-
CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys
7 Aprile 2022CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys Per l’edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati più attesa di sempre, la storica Cantina presenta il restyling del marchio che si ispira a quello delle origini. Così come ... Leggi tutto
-
CARPENÈ-MALVOLTI e CORTINAMETRAGGIO: UNA MAGNUM “SABI ’60 DOLOMITI” PER LA XVII EDIZIONE a Cortina
21 Marzo 2022CARPENÈ-MALVOLTI e CORTINAMETRAGGIO: UNA MAGNUM “SABI ’60 DOLOMITI” PER LA XVII EDIZIONE a Cortina La storica Cantina è Partner dell’evento, a cui dedica la prestigiosa Limited Edition per premiare i migliori Attori del Festival, nonché fornitore ufficiale per celebrare i momenti conviviali della manifestazione Dal 20 ... Leggi tutto
-
Il Prosecco scala le classifiche dei prodotti più taroccati
15 Febbraio 2022Il Prosecco rimane tra i vini più taroccati al mondo. L’allarme è di Coldiretti Treviso. Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo sottraendo risorse e opportunità di lavoro all’Italia e mettendo a ... Leggi tutto
-
Il Prosecco DOC viaggia sempre più deciso sulle frequenze della sostenibilità
25 Gennaio 2022Lo standard di sostenibilità “Equalitas” fondato su tre pilastri portanti (ambiente, società ed economia) è il modello produttivo calibrato sul mondo del vino che il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto per certificare il ... Leggi tutto