-
CCSVI e sclerosi multipla. I medici SIN: “Prima di procedere a sperimentazioni cliniche, si dimostrino correlazioni”
28 Ottobre 2010L’inizio di sperimentazioni su volontari umani della dilatazione venosa mediante angioplastica (il cosiddetto “metodo Zamboni”) è necessariamente legato a prove dell’esistenza di correlazioni tra la ... Leggi tutto
-
Sclerosi multipla, l’avviso di Zamboni: “Risposte in tempi brevi o aumenta il rischio di speculazioni”
9 Ottobre 2010Il professor Paolo Zamboni dell’Università di Ferrara è l’ideatore di una nuova potenziale terapia contro la sclerosi multipla (SM), che prevede il trattamento della malattia ... Leggi tutto
-
Sclerosi Multipla e CCSVI. Parla il professor Zamboni
27 Marzo 2010L’Insufficienza Venosa Cerebro-Spinale Cronica (CCSVI), malformazione dei vasi sanguigni, è legata direttamente alla nascita della sclerosi multipla (SM) malattia del sistema nervoso centrale. ... Leggi tutto
-
Sclerosi multipla: primi risultati dei test CCSVI
14 Febbraio 2010Dagli Usa arrivano i primi risultati sul possibile legame tra la sclerosi multipla (SM) e Insufficienza Venosa Cerebro-Spinale Cronica. ... Leggi tutto
-
CCSVI e sclerosi multipla: legami, dubbi e speranze
14 Febbraio 2010Con il termine CCSVI o Insufficienza Venosa Cerebro-Spinale Cronica è descritta una situazione ipotetica in cui il sistema venoso non è in grado di rimuovere efficacemente il ... Leggi tutto