FREE REAL TIME DAILY NEWS

Steno riscopre le origini dei biscotti con la mandorla

Steno riscopre le origini dei biscotti con la mandorla

By Redazione

Prato, 6 Ottobre 2007 – Un viaggio indietro nel tempo grazie alla riscoperta dei sapori antichi, è quello che il Forno Steno ha fatto in occasione della prima edizione di
Dolcemente Prato, presentando in anteprima il biscotto con la mandorla nella sua versione “originale” datata 1779.

Il segreto della ricetta “storica” è stato svelato ieri, durante la prima giornata di kermesse con Fabrizio Bertini – al timone del noto forno valbisentino – che ha presentato al
pubblico questa versione assolutamente inedita del biscottino con la mandorla, realizzato seguendo l’antica ricetta appartenuta ad Amadio Baldanzi e rinvenuta nell’Archivio di Stato a Prato.

“La ricetta dei nostri biscottini con la mandorla è quella che ci tramandiamo di generazione in generazione – aggiunge Bertini – ma un giorno, per semplice curiosità ho voluto
visionare l’antica ricetta del 1779 e mi sono accorto che riportava una serie di similitudini con la nostra e così ho deciso di riproporre il biscotto originale più antico di
Prato per rivivere con il palato un pezzo di storia della nostra città”.

Il Forno Steno ha alle spalle 87 anni di storia, quasi nove decenni di tradizione tramandata di padre in figlio: da Brunellesco a Steno, a Fabrizio, fino al figlio di quest’ultimo, Federico.

Una evoluzione da semplice forno per il pane a biscottificio affermato a livello internazionale, costellata dalla ricerca continua della novità e degli ingredienti migliori, per
garantire ai propri estimatori non soltanto un prodotto di gusto superlativo, ma soprattutto genuinità di sapori.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: