FREE REAL TIME DAILY NEWS

Savno, Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale clamoroso dato di raccolta differenziata: oltre il 75% nei 35 Comuni in provincia di Treviso

Savno, Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale clamoroso dato di raccolta differenziata: oltre il 75% nei 35 Comuni in provincia di Treviso

By Redazione

Nuovo successo per l’operato di Savno, Servizi ambientali Veneto Nord Orientale, azienda guidata dal Presidente Riccardo Szumski, che dal 2002 gestisce il ciclo integrato dei rifiuti urbani a
360° in trentacinque comuni nella Provincia di Treviso. Dopo aver ricevuto per due anni consecutivi il premio Comuni ricicloni da Legambiente, che promuove e divulga le migliori performance
di raccolta differenziata delle amministrazioni comunali, quest’anno si appresta a migliorare ulteriormente le proprie performance: arrivando a una MEDIA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PER COMUNE DEL
75,6% nel 2008, percentuale che supera di oltre 3 punti l’ottimo risultato dell’anno precedente.

LEGAMBIENTE ha conferma questo dato eclatante premiand tutti e 44 i Comuni del Cit, Consorzio per i Servizi di Igiene del Territorio – Autorità Bacino Nord Orientale, un amplein annunciato
che conferma la Sinistra Piave come l’area più riciclona della Marca. Già l’anno scorso, infatti, il Presidente del CIT Gianpaolo Vallardi, ha avuto il piacere di ritirare i premi
per 43 Comuni su 44, augurandosi di migliorare ulteriormente nel 2009, risultato che quest’anno si è avverato: 100% di Comuni Ricicloni. Dei 44 Comuni premiati, sono ben 35 quelli gestiti
da Savno.

Savno è una realtà giovane, nata solo nel 2002, che in pochi anni è riuscita a conseguire risultati eccellenti con una produzione media di rifiuto secco per abitante passata
da 143,94 kg/abitante nel 2002, 86,53 kg/abitante nel 2007 al sorprendente risultato del 2008: 73 kg/abitante. L’operato di Savno si dimostra ancora più eccellente se si considera
l’etereogenità del territorio che amministra, sia quanto a conformazione geo-fisica (pianura, colline, montagna, etc…) sia socio-economica (aree agricole e scarsamente abitate si
alternano a zone fortemente industrializzate, centri storici e nuclei commerciali-direzionali densamente popolati): in questo contesto Savno è stata assolutamente efficace nello studiare
sistemi di raccolta in grado di portare ad ottimi risultati.

Tra i traguardi dell’azienda nel territorio, anche l’applicazione della tariffa di igiene ambientale TIA a metodo puntuale in ben 30 comuni. Paragonando questo dato al resto della Penisola, si
scopre che solo il 2% dei comuni è stato in grado di applicare questo sistema. Savno si occupa di un territorio costituto da 35 Comuni e 125.000 utenze, tra questi nella raccolta
differenziata:

– 8 Comuni hanno una percentuale che supera l’80%
– 21 Comuni hanno un dato compreso tra il 74% e l’80%
– 6 Comuni hanno un dato compreso tra il 70% e il 74%

Gli ottimi risultati ottenuti dimostrano che il sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti è la soluzione: quando il cittadino deposita le frazioni di rifiuto nei contenitori stradali,
infatti, presta minor attenzione ai propri conferimenti, sia dal punto di vista della qualità sia della quantità di rifiuti. Questa tesi è stata sostenuta a più
riprese da Savno, e trova conferma anche nell’eccezionale miglioramento della raccolta differenziata a Conegliano Veneto dopo l’introduzione del porta a porta spinto: nel primo trimestre 2008 la
percentuale di RD era 75,8% (il metodo di raccolta ancora misto, ovvero porta a porta solo della frazione secca non riciclabile e tutto il resto a cassonetto stradale), mentre nel primo trimestre
2009 con l’introduzione del porta a porta spinto si ha una percentuale di RD del 78,4%.

Per informazioni: https://www.savnoservizi.it/

RACCOLTA DIFFERENZIATA – DATI SAVNO

Totale Comuni Savno: 35
Totale Abitanti bacino: 272.000, con 125.000 utenze
Percentuale media di Raccolta Differenziata (RD) nei comuni Savno:

– 2002: 52%
– 2007: 72,3%
– 2008: 75,6%

Produzione media di rifiuto secco non riciclabile per abitante:

– 2002: 143,94 kg/abitante
– 2007: 86,53 kg/abitante
– 2008: 73 kg/abitante

COMUNI CHE SUPERANO L’80% DI RD:

1.Salgareda: 84% (tipo di raccolta: porta a porta spinto, ovvero tutte le frazioni raccolte a casa)

2.Sernaglia della Battaglia: 83,4% (tipo di raccolta: porta a porta soft, ovvero secco e umido a casa, campane stradali per gli altri materiali. In questo comune la carta non viene raccolta con
campana ma viene portata dai cittadini direttamente in ecocentro)

3.Oderzo: 82,2% (tipo di raccolta: porta a porta soft)

4.Portobuffolè: 82,5% (tipo di raccolta: porta a porta soft)

5.Moriago della Battaglia: 80,6% (tipo di raccolta: porta a porta soft)

6.Ponte di Piave: 80,6% (tipo di raccolta: porta a porta spinto)

7.Orsago: 80,4% (tipo di raccolta: porta a porta soft)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: