FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pesca: Partono i nuovi regolamenti, con multe da 6 mila euro fino all’arresto

Pesca: Partono i nuovi regolamenti, con multe da 6 mila euro fino all’arresto

By Redazione

Nuove norme comunitarie, nuove violazioni, con multe che possono arrivare anche a 6.000 euro con la sospensione della licenza di pesca e l’arresto.

La Federcoopesca-Confcooperative presenta la mappa delle principali infrazioni e relative sanzioni, dovute all’entrata in vigore nel 2010 di tre nuovi provvedimenti, il Regolamento Mediterraneo,
che riduce la possibilità di pesca di alcune specie imponendo nuove distanze minime dalla costa, il Regolamento Controlli, che li intensifica, e quello sulla pesca illegale, con
disposizioni che introducono la tolleranza zero per chi pesca senza licenza o pesca prodotti sottotaglia.   

Utilizzare, ma anche semplicemente tenere a bordo una rete con maglia quadrata inferiore a 40 millimetri o romboidale inferiore a 50 millimetri, è punibile con una multa da 1.000 a 6.000
euro, che può prevedere anche la confisca del prodotto pescato e degli attrezzi e la sospensione, in caso di recidiva, della licenza da 10 a 30 giorni.   

Stesse sanzioni sono previste in caso di pesca in zone e tempi vietati da normative comunitarie o nazionali, come ad esempio nelle aree marine protette o durante il fermo di pesca, di cui si sta
mettendo a punto in questi giorni il decreto ministeriale per l’anno in corso.

Per la cattura e la vendita di esemplari sottotaglia è previsto l’arresto dell’operatore da 1 mese ad 1 anno e il pagamento di una ammenda da 516 a 3.098 euro.

Tra le sanzioni accessorie è prevista, anche in questo caso, non solo la confisca del pescato e degli attrezzi, ma anche la sospensione della validità della licenza per un periodo
superiore ad 1 mese, che possono diventare 6 in caso di recidiva; una misura questa, che vieta l’uso per la pesca dell’imbarcazione e degli attrezzi utilizzati per la pesca non consentita.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: