PANinMO: I panini gourmet di ALMA allo Spazio Première Wines & Foods (Video)
21 Marzo 2015

Intervista a Mario Federzoli di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com
Verona, 22-25 marzo: I panini gourmet di ALMA allo Spazio Première Wines & Foods, una sosta obbligata al Vinitaly 2015
Ci saranno l’affettarice Berkel, il banco di marmo, la grande vetrina e il personale sorridente con grembiule, ma soprattutto le grandi materie prime emiliane da PANinMO, il temporary che per quattro giorni terrà banco allo Spazio Wines & Foods, ubicato come l’anno scorso presso la Cittadella Gastronomica del Vinitaly.
Grandi vini, prodotti di nicchia, ospiti e iniziative, nella creatura di Première Italia, la brillante compagine modenese che da alcuni anni seleziona il meglio dell’enologia italiana ed estera e scova piccole produzioni artigianali di qualità, disponibili nel coinvolgente percorso gustativo predisposto per l’attesa kermes veronese. Sarà un inedito gemellaggio fra Modena e Parma, nel quale più anime saranno coinvolte che non mancherà di sorprendere.
ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (Pr), insieme ad alcuni suoi chef e agli studenti della Wine Accademy, fornirà supporto a un ricco palinsesto di incontri, che si alterneranno durante l’evento:
– Roberto Mangione della Salsamenteria dei Monti Parioli, a Roma;
– Michele Bacilieri del Ristorante Mezza Luna di Ferrara;
– Daniele Tagliaferri e Massimo Viglietti, dell’ Enoteca Achilli di Roma;
– Yoji Tokuyoshi del Ristorante Tokuyoshi di Milano;
– Massimo Tanini della Cantinetta di Bolgheri, e Bolgheri & Firenze;
– Nicola Schioppo dell’ Osteria Cipolla Rossa di Firenze;
– Fabrizio Mantovani di FM Caffè & Bistrot, Faenza;
– Marco Bellei del Ristorante Giardino dei Tigli a Maranello (Mo).
Ma la creatività degli chef di ALMA si esprimerà soprattutto in alcune deliziose ricette per una pausa golosa a base di sfiziosi panini gourmet, realizzati dal centenario Forno San Giorgio di Modena, nel temporary PANinMO, un goloso punto degustazione gourmet.
I quattro panini gourmet, saranno realizzati con una pregiata selezione di prodotti tipici prevalentemente emiliani, abbinati ad altri regionali con proverbiale perizia dagli chef di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Si potrà scegliere tra
– il NOCINO, panino ai cereali con cotechino al nocino, acciughe, pompelmo rosa e asparagi;
– il NUOVO MONDO, panino ai cereali con mortadella, pomodori secchi, puntarelle e olio allo zenzero;
– il FOOD VALLEY, pane bianco con prosciutto di Modena, Parmigiano Reggiano, cannella e Aceto Balsamico Tradizionale Giusti;

– il VERDE VARZI pane bianco con Salame Vecchio Varzi, foglie in agrodolce, maionese di piselli e menta piperita.
Inevitabile l’abbinamento con il lambrusco di Sorbara Il Serraglio dell’azienda agricola De Pietri, con la pregiata etichetta firmata dall’artista Giuliano Della Casa e con il lambrusco Grasparossa di Opera02, la splendida tenuta sulle colline di Castelvetro, ma anche con lo Champagne De Venoge Cordon Bleu Brut.
Una sinergia resa possibile da:
Première Italia, ALMA, Forno San Giorgio (Mo), Caffè Concerto (Mo), Consorzio Parmigiano Reggiano, Salumificio Vecchio Varzi, Il Mallo – Maranello (Mo), Real Group (Pr), Latte + (Mo), Champagne De Venoge, Lambrusco Il Serraglio (Mo), Lambrusco Opera02 (Mo), Acetaia Giusti (Mo), Salumificio F.lli Baldoni (Mo).
Redazione Newsfood.com