Meet in Cucina raddoppia: Puglia, e poi Marche
1 Ottobre 2018
Meet in Cucina raddoppia. La manifestazione dedicata al mondo dei cuochi e dei prodotti agroalimentari locali offre infatti due appuntamenti in sequenza. Si inizia lunedì 8 ottobre, quando Meet in Cucina sarà ospite della Fiera del Levante, a Bari. La replica il 22 ottobre, a Senigallia, nelle Marche.
Meet in Cucina nasce con due obiettivi precisi. Al primo posto, dare il giusto spazio alla ristorazione regionale della Puglia, in particolare ai suoi “Prodotti di qualità”, marchio promosso dalla Regione Puglia. Inoltre, vuole elevare la qualità della proposta gastronomica e d’accoglienza, favorendo l’incontro tra cuochi ed operatori del settore.
Secondo il fondatore, il giornalista Massimo Di Cintio, Meet in Cucina risponde ad una necessità dei professionisti locali. Infatti, “Abbiamo intercettato l’esigenza del mondo dei cuochi, della ristorazione e delle aziende produttrici di avere un momento di incontro e di confronto”. Da non trascurare il nuovo ruolo della Puglia: “Non è solo una delle destinazioni turistiche più gettonate ma sta dimostrando una grande dinamicità gastronomica, grazie al lavoro dei grandi cuochi storici sempre sulla cresta dell’onda e di una nuova generazione di cuochi di prim’ordine impegnati a valorizzare il grande patrimonio agroalimentare della regione”.
Per questo, sul palco della Fiera del Levante di Bari saliranno 8 tra i migliori cuochi pugliesi. A loro il compito di raccontare il proprio lavoro e le proprie esperienze, con prodotti e ricette pugliesi.
Tra i relatori, Andrea Cannalire, del ristorante Cielo de La Sommità (di Ostuni), Stefano Di Gennaro (di Quintessenza, a Trani), ma anche Teresa Galeone (di Già sotto l’Arco, Caroviglio) e Franco Ricatti (di Bacco, Barletta). Ma anche Angelo Sabatelli (del suo ristorante, a Putignano), Felice Sgarra (di Umami, Andria) e Antonio Zaccardi (Pashà, a Coverciano). Ospite d’onore Felix Lo Basso (del Felix Lo Basso Restaurant, di Milano, e del Memoria a Trani).
Confermata la presenza di Rocco Pozzulo, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Cuochi.
Accanto all’Area Congresso sarà allestita l’Area Partner Espositori nella quale saranno disposte le postazioni degli enti e delle aziende, partner, sponsor o semplici espositori che affiancano l’iniziativa, e che potranno incontrare il pubblico, far conoscere i propri prodotti e servizi.
Meet in Cucina in Cucina Puglia è promosso dall’associazione culturale Regionevolmente in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Puglia e con le associazioni provinciali aderenti alla Federazione Italiana Cuochi ed è realizzato con il contributo della Regione Puglia–Assessorato Agricoltura, Risorse agroalimentari, Alimentazione, con il patrocinio di Camera di Commercio Bari, Confcommercio Bari-Bat, Slow Food Puglia e Puglia Events, e con il supporto di Electrolux (main sponsor tecnico), Azienda Vinicola Rivera, Pasta Felicia e Spirito Contadino (main sponsor), Pentole Agnelli, Acqua Panna S. Pellegrino, Bragard, Accademia Luigi Bormioli e Table Top Trade (partner).
Meet in Cucina in Cucina Puglia | lunedì 8 ottobre 2018 (9,30-19,30) Bari Fiera del Levante
Ingresso Edilizia, Via di Maratona – Via G. Verdi
Quota ingresso 30 euro (25 euro in prevendita e per soci FIC, Confcommercio, MTV)
Programmi, aggiornamenti ed ulteriori informazioni:
Sito ufficiale; info@Meet in Cucinaincucina.it
Per informazioni: Massimo Di Cintio tel. 335.5302801 – Francesca Mancini tel. 339.5852626
Matteo Clerici