FREE REAL TIME DAILY NEWS

Lombardia: Una Gardenia per la Festa della Donna

Lombardia: Una Gardenia per la Festa della Donna

By Redazione

Milano – Si rinnova l’appuntamento con “La Gardenia dell’AISM“, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM)e sotto l’Alto Patronato del Presidente
della Repubblica. Sabato 7 marzo, saranno distribuite migliaia di piante di gardenia negli Iper (Brembate, Orio al Serio e Seriate) e in Bergamo città (via XX Settembre, Largo Nicolo
Rezzara, Città alta).

All’iniziativa – riconosciuta dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Lombardia- parteciperanno anche quattro organizzazioni di protezione civiledella Provincia di Bergamo: Uor
Unità Operativa Radioemergenze (Iper di Brembate); Gruppo Comunale di Seriate (Iper di Seriate); PVC Protezione Volontaria Civile Bergamo (Largo Rezzara, Bergamo); Gal, Gruppo
Antincendio Lombardia (Città Alta, Portici Biblioteca Angelo Maj).

La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante e imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale, che inizia tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto
le donne, il doppio rispetto agli uomini.

L’edizione di Gardenia AISM 2009 è resa possibile grazie al contributo di 10 mila volontari AISM i quali verranno affiancati nelle 3.000 piazze italiane dai volontari del Dipartimento
della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con le regioni e le organizzazioni di volontariato di protezione civile e da quelli dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

Con un contributo di 13€ si potrà sostenere la ricerca scientifica sulla malattia e i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone con sclerosi multipla. Quest’anno, in
particolare, i fondi raccolti andranno a finanziare anche il progetto “Donne oltre la sclerosi multipla“. Un programma ricco di servizi e strumenti innovativi, a carattere nazionale e
sul territorio, in grado di informare e coinvolgere le donne colpite dalla malattia nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare. Protagoniste dell’iniziative sono quindi le
donne così come dichiara il Presidente Provinciale AISM Bergamo BertulessiLodovico: “Dedichiamo questa manifestazione alle donne, le persone principalmente colpite da sclerosi multipla
insieme ai giovani tra i 20 e i 30 anni. La manifestazione è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia, sulle conseguenze che ha, in particolare sulle donne,
colpite dalla malattia nel pieno della loro vita, ricca di progetti.

Nell’anno 2008 i fondi raccolti con la Gardenia dell’AISM hanno contribuito al finanziamento dei 2 Progetti in collaborazione con il centro SM della neurologia degli Ospedali Riuniti di
Bergamo: “Valutazione e riabilitazione cognitiva” e “La Terapia Occupazionale” per persone con SM. e hanno permesso l’avvio deiProgetti di “Supporto psicologico per persone con SM medio-gravi”
e di “Sostegno psicologico ai genitori di giovani persone con S.M” in collaborazione con l’Unità di Psicologia Clinica degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Anche quest’anno, grazie alla
partecipazione attiva fra donne e al contributo di tanti cittadini sensibili e che si recheranno nelle piazze per sostenere la ricerca con la Gardenia dell’AISM, ci auguriamo che la nostra
sezione possa continuare a sostenere questi Progetti e ad offrire i servizi quali: la riabilitazione , il trasporto ed il supporto psicologico alle persone con sclerosi multipla del territorio
per un sostanziale miglioramento della loro qualità di vita.

La solidarietà fra donne è un fattore decisivo di fronte ad una malattia come la sclerosi multipla. Cogliamo l’occasione per invitare i cittadini a dedicare un po’ del loro tempo
libero al volontariato. Le attività da portare avanti sono molte e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.

Quest’anno per festeggiare l’8 marzo e aiutare la ricerca sulla sclerosi multipla, scendono in campo per la prima volta sette volti di donne. Il Ministro delle politiche giovanili Giorgia
Meloni, Annalisa Spiezie, giornalista, Carla Fendi, imprenditrice, Valentina Vezzali, campionessa olimpica di scherma e le attrici Cecilia Dazzi, Mita Medici e Antonella Ferrari, madrina
dell’AISM. Come lei anche le pallavoliste della Foppapedretti hanno deciso di sostenere la causa dell’AISM invitando a donare una pianta di Gardenia per la festa della donna.

Alla raccolta fondi è legato l’sms solidale 48543. Fino all’8 marzo sarà possibile donare due euro a favore della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla inviando un SMS da
cellulare personale TIM, Vodafone, Wind, 3 e Coop Voce oppure chiamando lo stesso numero 48543 da telefono fisso di Telecom Italia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: