FREE REAL TIME DAILY NEWS

Le Etichette del Vino Quotidiano di Slow Food

By Redazione

Sabato 27 ottobre alle ore 15 nella sala Gialla del Lingotto di Torino si terrà la presentazione della sesta edizione della Guida al Vino Quotidiano – I migliori vini
d’Italia a meno di 8 euro di Slow Food Editore, alla presenza dei curatori, Tiziano Gaia e Giancarlo Gariglio, e di Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food.

Si tratta di una pubblicazione importante per l’associazione, che richiede uno sforzo editoriale ragguardevole. In questi anni è riuscita a conquistare un notevole prestigio tra lettori
curiosi del mondo del vino, non impegnati soltanto nella ricerca di etichette blasonate, ma anche desiderosi di apprezzare bottiglie dal convincente rapporto qualità/prezzo o di
tipologie e stili nuovi, denominazioni emergenti o aziende di recente costituzione.

Per facilitare la consultazione, quest’anno all’interno di ogni regione le cantine sono elencate in ordine alfabetico e a ciascuna è dedicata una breve descrizione. Solo nel caso in cui
il vino meriti l’Etichetta (segnalazione di un rapporto qualità/prezzo molto favorevole), c’è anche una descrizione organolettica. Così si vuole mettere maggiormente in
risalto la cantina, espressione di un lavoro complessivo, rispetto al singolo vino.

Il numero delle aziende recensite è di circa 2000, i vini che hanno ricevuto l’etichetta sono 540: primeggiano come ovvio Piemonte e Toscana, incalzate dal Sud, dove Puglia,
Campania, Calabria e Sicilia compiono balzi in avanti significativi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: