FREE REAL TIME DAILY NEWS

Iniziato l'invio delle domande per il ricongiungimento familiare

By Redazione

Lo scorso 10 aprile è iniziato l’invio telematico delle domande per il ricongiungimento familiare e di conversione del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
stranieri.
Il Ministero dell’Interno, ricordando che le modalità per l’invio delle domande sono analoghe a quelle previste per il decreto flussi 2007, ha messo a disposizione una sezione del
proprio sito istituzionale, da cui può essere scaricata la nuova versione del software per procedere alla trasmissione.
Dal sito internet, in particolare, è possibile inviare le domande relative alle seguenti tipologie:
– Lavoro Domestico (Art 22 D. Lgs. 286/98)
– Lavoro Subordinato (Art. 22 D.Lgs. 286/98)
– Lavoro Subordinato in progetti speciali (Art. 23 D.Lgs. 286/98)
– Conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro subordinato o autonomo (Art. 6 D.Lgs 286/98)
– Conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato o autonomo (Art. 24 D.Lgs 286/98)
– Nulla Osta al lavoro subordinato per soggiornanti di lungo periodo nella Unione Europea.
In caso di primo accesso al sistema, infine, è necessario effettuare le seguenti operazioni prima di compilare e trasmettere la domanda di nullaosta:
– Registrarsi sul sito del Ministero mediante il form nell’area «Registrazione»
– Accedere all’area privata tramite le credenziali di accesso fornite in fase di registrazione.
– Generare i moduli informatici relativi alle domande accedendo all’area «Richiesta moduli».
– Scaricare ed installare sul proprio personal computer il programma per la compilazione dei moduli, disponibile nell’area «Scarica il programma» .
– Avviare il programma di compilazione sul proprio personal computer e procedere con la fase di importazione moduli collegandosi ad Internet.
– Compilare i moduli sul proprio personal computer collegandosi ad internet.
– Inviare, tramite internet e mediante il programma di compilazione, i moduli di richiesta completati.

Accedi alla sezione sul sito del Ministero dell’Interno

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: