Il 5 per mille per le associazioni sportive dilettantistiche e le fondazioni nazionali di carattere culturale
6 Maggio 2008
L’Agenzia delle Entrate ha illustrato le procedure che le associazioni sportive dilettantistiche e le fondazioni nazionali di carattere culturale devono seguire per essere ammesse tra i
destinatari del 5 per mille.
Com’è noto, infatti, anche queste tipologie di enti sono ammesse al riparto del beneficio per gli anni d’imposta 2005 e 2006 ed il DPCM del 24 aprile 2008 (in corso di pubblicazione in
G.U.) ha disciplinato le modalità di ammissione e gli adempimenti da espletare.
Anno finanziario 2006
Per l’anno finanziario 2006 (anno d’imposta 2005), le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi che risultano inserite tra i soggetti esclusi dal beneficio
devono trasmettere alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate competente, tramite raccomandata A/R, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’iscrizione
nel registro tenuto dal CONI alla data di invio della domanda telematica ed alla data del 30 giugno 2006.
La dichiarazione deve essere redatta sul modello approvato dal DPCM 24 aprile 2008 e deve essere spedita entro il 30 maggio 2008, allegando copia fotostatica del documento di riconoscimento del
legale rappresentante dell’ente che sottoscrive la dichiarazione. L’Agenzia, inoltre, ha precisato che le dichiarazioni sostitutive già presentate non producono effetti al fine
dell’ammissione.
Anno finanziario 2007
Per l’anno finanziario 2007 (anno d’imposta 2006), le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi che risultano inserite tra i soggetti esclusi dal beneficio
devono trasmettere alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate competente, tramite raccomandata A/R, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’iscrizione
nel registro tenuto dal CONI alla data di invio della domanda telematica ed alla data del 30 giugno 2007.
La dichiarazione deve essere redatta sul modello approvato con il DPCM 24 aprile 2008 e deve essere spedita entro il 30 maggio 2008, allegando copia fotostatica del documento di riconoscimento
del legale rappresentante dell’ente che sottoscrive la dichiarazione.
L’Agenzia, inoltre, ha precisato che le dichiarazioni sostitutive già presentate non producono effetti al fine dell’ammissione e che non sono soggette all’obbligo di invio della
dichiarazione le associazioni sportive dilettantistiche con qualifica di ONLUS o di associazione di promozione sociale e che hanno già attestato il possesso di tali requisiti nella
dichiarazione sostitutiva inviata correttamente e tempestivamente alla competente Direzione regionale.
Invece, le fondazioni nazionali di carattere culturale che hanno già prodotto la domanda telematica di iscrizione nell’elenco del volontariato del 5 per mille per l’esercizio finanziario
2007, devono trasmettere alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate competente, a mezzo raccomandata A/R, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il
possesso del requisito che dà diritto all’ammissione al beneficio sia alla data di invio della domanda telematica, sia alla data del 30 giugno 2007.
Per essere ammessa, la dichiarazione deve essere redatta sul modello approvato con il DPCM 24 aprile 2008 e deve essere spedita entro il 30 maggio 2008, allegando ad essa copia fotostatica del
documento di riconoscimento del legale rappresentante dell’ente che sottoscrive la dichiarazione.
Allegato 1 al Decreto 24 aprile 2008: Modello di dichiarazione per le associazioni
sportive dilettantistiche – anno finanziario 2006
Allegato 2 al Decreto 24 aprile 2008: Modello di dichiarazione per le associazioni
sportive dilettantistiche – anno finanziario 2007
Allegato 3 al Decreto 24 aprile 2008: Modello di dichiarazione per le fondazioni
nazionali di carattere culturale