Grande festa alla Reggia di Venaria Reale per l’inaugurazione dell’Anno Scolastico

23 Settembre 2010
Manifestazione Apertura Anno Scolastico
Martedì 21 settembre alla Reggia di Venaria Reale si è svolta una grande manifestazione per l’inaugurazione dell’Anno Scolastico. L’evento che generalmente si svolge a Roma, quest’anno, e in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità
d’Italia (1861-2011, è stato esteso in altre città.
A unire l’Italia, nei festeggiamenti, sono state le telecamere di Rai Uno che ha trasmesso, in collegamento diretto con: Venaria, Napoli e Roma, in presenza del Presidente Giorgio Napolitano e
del Ministro Mariastella Gelmini. A presentare l’evento dalla Reggia di Venaria, Cristina Chiabotto, mentre, dal Palazzo Reale di Napoli, Giorgia Luzzi. Fabrizio Frizzi ha presentato dalla
piazza del Quirinale a Roma.
La festa a Venaria Reale è stata popolata da tanti ragazzi delle scuole piemontesi che, in diretta televisiva, si sono predisposti nella formazione dello “stivale” creando l’Italia
tricolore. In tutte le sedi gli studenti sono stati i protagonisti con animazioni coreografiche, balli e canti.
Ospite sul palco di Venaria la giovanissima, Jessica Brando che ha cantato i brani: “Dimmi cosa sogni”, “Il colore del cuore” e “Dove non ci sono ore”, brano presentato all’ultimo Festival di
Sanremo. Valerio Scanu, si è esibito da Napoli ed ha presentato il suo ultimo brano ” Indissolubile”. Da Roma, la brava Irene Grandi ha presentato il suo ultimo successo, “Alle porte del
sogno”.
L’anno scolastico si è aperto anche per i ragazzi che frequentano la Scuola Alberghiera di Carignano, “Norberto Bobbio” che hanno avuto il compito di allestire e preparare, nella
sontuosa Galleria di Diana, piatti realizzati seguendo la tradizione delle ricette più importanti, partendo proprio dal 1861. I ragazzi, aiutati dai loro insegnati, hanno presentato una
fantasia di bontà fatta di: Bicchierini con pinzimonio di verdure autunnali, pizzette destrutturate ai vari gusti, mezze sfere di peperoni e bagna caöda, pasticceria salata, riso
venere (nero) con verdure, rotolo di pollo con farcia allo zafferano, fichi con feta e miele con nocciole, misto di verdure fritte in tempura (pastella con amido di riso), assortimento di
frollini e paste secche piemontesi e cremino al gianduja. Torta tricolore con su scritto “Tutti a scuola”. Il tutto degustato con ottimi vini della tradizione italiana.
Adriana Cesarò
Redazione Newsfood.com+WebTv