Grana Padano alla TV cinese: 10 top chef italiani e cinesi si sfidano per diventare Greatest Chef China

29 Maggio 2014
Anche quest’anno il Consorzio Grana Padano sarà protagonista della trasmissione televisiva Greatest Chef China – Italy Edition, spiccando fra gli ingredienti simbolo del Bel Paese.
Un’importante occasione per sviluppare un mercato, come quello cinese, che offre ampi margini di crescita nel settore lattiero-caseario, ancora poco sviluppato.
10 chef stellati italiani e 10 chef cinesi si sfideranno in una gara di cucina al cardiopalma.
Di seguito e in allegato il comunicato stampa e un’immagine della scorsa edizione.
Grana Padano ambasciatore del made in Italy protagonista di Greatest Chef China – Italy Edition
Due culture gastronomiche eccellenti a confronto in un tv-show cinese
Milano, 29 maggio 2014 – Dopo il grande successo di pubblico della prima edizione, torna su CCTV, la televisione di Stato cinese, Greatest Chef China – Italy Edition, il programma televisivo dedicato all’alta cucina, con protagonisti alcuni fra i più brillanti cuochi del panorama italiano. Anche quest’anno, il Consorzio Grana Padano ha deciso di dare il proprio supporto alla trasmissione, spiccando fra gli ingredienti simbolo del Bel Paese.
Durante le puntate, gli chef cinesi conosceranno le principali caratteristiche della DOP più consumata al mondo e impareranno, sfida dopo sfida, a valorizzarla al meglio in piatti originali e innovativi, in un mix di ingredienti italiani e cinesi.
«Grazie ad attività di questo tipo il Consorzio Grana Padano si fa promotore delle eccellenze italiane all’estero e fa da apripista in un’area che offre margini di penetrazione molto alti. La Cina è un mercato in continua espansione che si sta avvicinando con grande curiosità alla cucina italiana, riconoscendo la grande qualità delle nostre DOP» – dichiaraNicola Cesare Baldrighi, Presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. Quello cinese è un mercato davvero recente per i prodotti lattiero-caseari, ma in continua evoluzione. Poco a poco i consumatori si stanno avvicinando a nuove esperienze gastronomiche. «Ci vorrà del tempo prima di inserire nella dieta dei consumatori cinesi il Grana Padano, ma contiamo molto sull’aiuto degli chef che sono non solo grandi brand ambassador, ma anche ispiratori di nuove tendenze in cucina» – conclude Baldrighi.
Gli chef italiani protagonisti della seconda edizione sono: Marcello Trentini del ristorante Magorabin, Marco Stabile del ristorante Ora d’Aria, Vittorio Colleoni del ristorante San Martino, Maria Cicorella del Pashà, Giuseppe Iannotti del Kresios, Paolo Trippini del ristorante omonimo, Roberto Valbuzzi giovane chef della tv italiana, Eugenio Boer del Fishbar de Milan, Cristina Bowerman del Glass Hostaria e Theo Penati del ristorante Pierino Penati.
Nell’edizione 2013, il programma ha totalizzato una media di 20 milioni di spettatori a serata, con punte di ascolto di 35 milioni.
Redazione Newsfood.com