Formazione in Abruzzo: specialisti dello spettacolo
14 Ottobre 2007
Pescara, 12 Ottobre 2007 – Saranno inaugurati ai primi di novembre i corsi di alta formazione per specialisti dello spettacolo promossi dalla Regione in collaborazione con l’associazione
Smile (sistemi e metodologie innovativi per il lavoro e l’educazione), il Teatro Stabile d’Abruzzo, l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, il Teatro dei Colori, il Teatro Marrucino di Chieti,
la società Marbea, l’Istituto Multimediale «Scrittura e immagine», l’Atam e l’organismo di formazione Mood.
L’iniziativa è stata presentata stamane dall’assessore alla Formazione, Fernando Fabbiani. Le figure da formare saranno quelle di direttore artistico, direttore di produzione e
scenografo. I corsi saranno accessibili ad un massimo di trenta allievi, dieci per ogni figura da formare, la cui metà dovranno essere donne, per osservare il principio della pari
opportunità. I corsi si articoleranno in 400 ore suddivisi in orientamento, formazione e tirocinio formativo. Destinatari dei corsi saranno i giovani di età non superiore ai 29
anni in possesso di diploma di Laurea specialistica nel settore dello spettacolo, di diploma di Accademia di Belle Arti o di titoli equipollenti. Al termine dei corsi agli allievi sarà
rilasciato un attestato di specializzazione professionale. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stato fissato al prossimo 23 ottobre. «Con
questi corsi proseguiamo nell’iniziativa finalizzata ad inserire i giovani nel mercato del lavoro offrendo loro nuove possibilità occupazionali, raccogliendo anche le esigenze che
vengono dal territorio – ha sottolineato l’assessore Fabbiani – attraverso questi corsi gli allievi non riceveranno solo una formazione nel settore dello spettacolo ma potranno entrare anche in
contatto con persone di esperienza sviluppando le loro capacità e la loro preparazione». I corsi saranno finanziati con fondi Por Abruzzo 2000-2006 e Fondo sociale europeo, per una
somma complessiva di 220.500 euro.