Una lezione di stile e di efficienza da Caltanissetta: etichetta in braille per olio extra vergine di Antonio Gallo

26 Maggio 2009
Lo abbiamo incontrato a Food and Italy e con grande passione ci ha raccontato del suo olio.
In particolare del Babbaurraus Riserva, l’ultimo olio nato della EMG Gallo, ottenuto da un uliveto ubicato a più di 750 metri dal livello del mare
Antonio Gallo si racconta:
Nel cuore della Sicilia, culla del Mediterraneo, l’Azienda Edoardo e Manfredi Gallo, vanta agricoltori da 5 generazioni. Una famiglia che, coltivando dal grano all’uva, dal trifoglio al mais e dai girasoli all’ulivo, ha oggi, maturato nell’Olio la sua passione.
Voglio raccontarvi questa passione: parlandovi di ricordi, di un bambino che si dilettava nell’azienda del suo bis-nonno, vivendo fra decine di contadini che si adoperavano, seguendo il ritmo delle stagioni, nella coltivazione dei campi e alla pastorizia. Il mio divertimento era imitare i lavori dei grandi, la mattina con il calesse li raggiungevo, ne studiavo i modi, le espressioni dialettali, i visi spesso incartapecoriti dal sole e dalla stanchezza, ma al tramonto si ritornava al casale a respirare i profumi della giornata.
Ricordi di un grande caseggiato, dove il sole Siciliano posava i raggi riscaldando la terra e rendendola, alla vista, quasi brulla e arsa; quella stessa terra che, invece, produceva frutti, carichi di succo e di linfa e tra quegli alberi, spiccavano decisi gli alberi di ulivo, colorando di un verde-argenteo, il panorama circostante.
Di anni da allora ne sono passati e ancora oggi, quando facciamo la molitura, sentiamo quell’odore preciso che si esprime all’olfatto con le note speziate di pomodoro ed erbe aromatiche. Il desiderio di nobilitare qualcosa delle mie radici, della mia vita , con e nel nome dei nostri figli, Edoardo e Manfredi, ci ha incoraggiato a dedicare il nostro impegno a questo prezioso dono della natura: l’olio extra vergine d’oliva.
Affiancati dall’efficiente e moderno frantoio aziendale Arkè e Natura, riusciamo a coniugare qualità e tradizione, praticando una molitura a freddo che esalta e valorizza i sapori e i profumi delle nostre selezioni di extra-vergine.
Con il loro know-how sul confezionamento e la logistica, ci accompagnano dal campo alla tavola garantendo la qualità a 360° nella filiera olio extra-vergine d’oliva. Nel periodo ideale, che vede le olive a metà maturazione, effettuiamo ancora manualmente la raccolta; scrupolosi nel mantenere intatta l’integrità delle olive, ci assicuriamo che queste giungano alla molitura entro 12 ore.
La nostra prima linea, EMG, affianca alla particolarità del gusto l’ eleganza visiva, risultato di un lavoro svolto con entusiasmo e con il desiderio di realizzare un prodotto eccellente in ogni suo aspetto Babbaurraus Riserva, l’ultimo olio nato, è ottenuto da un uliveto ubicato a più di 750 metri dal livello del mare, all’interno di un’area da sempre rinomata per la sua aria salubre. Studiati per esaltare i sapori e i colori della Sicilia, questi olii hanno permesso di farci conoscere, con grande riscontro, nei mercati Giapponesi e Statunitensi.
Il nostro obiettivo è quello di promuovere la Sicilianità dei nostri prodotti per consolidare la nostra presenza nel mercato italiano ed estero.
Consigli di una volta
Per prevenire i postumi di una sbornia: prendere 1 cucchiaio (15ml) prima dell’inizio della festa, rallenterà l’assorbimento dell’alcool facilitando la digestione.
Come lassativo: assumere 1 cucchiaio (15 ml) la mattina ancora a digiuno con un bicchiere d’acqua.
Per proteggere i capelli dall’acqua di mare: miscelare 1 cucchiaio d’olio d’oliva e dieci gocce di essenza di timo.
Per prevenire le rughe: fare un leggero massaggio a base di olio d’oliva e succo di limone due volte alla settimana
Redazione Newsfood.com