Dal 3 al 6 settembre, full-immersion nel Barbaresco

1 Settembre 2010
Torna per la quarta edizione “Piacere, Barbaresco”, la full-immersion nel Barbaresco che l’Enoteca Regionale e i quattro Comuni della zona di origine hanno ideato per dare la possibilità
agli amici e agli appassionati di questo vino di conoscere in modo esauriente questa splendida parte di Langa.
L’appuntamento è da venerdì 3 a lunedì 6 settembre 2010.
Da quest’anno, “Piacere, Barbaresco” ospita un grande vino del mondo: stavolta sarà “ospite d’onore” il Chianti Rùfina, con cui nel 2009 è nata una proficua collaborazione.
Programma generale
Mercoledì 1° Settembre 2010 – Anteprima “Piacere, Barbaresco”
Ore 18.00 – Treiso- Centro Culturale “Don Giuseppe Flori” – Presentazione del volume “Maurilio e la Ciau del Tornavento”. Dalle ore 20,00 sulla Piazza Baracco, inizierà la festa del
libro del Tornavento
Venerdì 3 Settembre 2010
Ore 10 – 18.00 – Barbaresco- Sala laboratorio del Municipio – Educational sul Barbaresco, il suo territorio e la sua produzione riservato a giovani giornalisti di stampa specializzata e non
Ore 20.30 – Treiso – Piazza Baracco – FESTA della VENDEMMIA 2010 – A cura del ristorante ‘Risorgimento’: cena in piazza con cucina e vini del territorio. € 25,00.
Le prenotazioni si raccolgono direttamente al ristorante 0173.638195
Sabato 4 Settembre 2010
Ore 9,30 – Treiso- Centro Culturale “Don Giuseppe Flori” Inaugurazione ufficiale della quarta edizione di Piacere Barbaresco. Presentazione del Concorso “Il Barbaresco in fotografia”, del
Calendario 2011 “Immagini dal Barbaresco” e della Ristampa anastatica di un’opera sul Barbaresco degli anni ’30.
Ore 11,00 – 19,00 Treiso – Banco di Assaggio dei Barbaresco 2007 e 2006. Ospite d’Onore il Chianti Rùfina e i suoi produttori
Dalle ore 11,00 – “Il sesto senso del Barbaresco”: giochi di analisi sensoriale presso la Bottega del Vino di Treiso
Ore 15,00 – con partenza da Treiso – “Al principio il vino è una collina”: tour dei Crus del Barbaresco
Ore 20.30 – Treiso – Ristorante “La Ciau del Tornavento”: Gran Galà del Barbaresco – Cena di gala con la cucina di Maurilio Garola accompagna una sequenza eccezionali di Barbaresco di
grandi annate: 1985, 1996, 2001, 2005 . € 120,00
Le prenotazioni si raccolgono direttamente al ristorante 0173.638333
Domenica 5 Settembre 2010
Ore 10,00 – 19,00 Treiso – Banco di Assaggio dei Barbaresco 2007 e 2006. Ospite d’Onore il Chianti Rùfina e i suoi produttori
Ore 10.00 – Neive – Auditorium San Giuseppe: convegno “Prima della vendemmia”
Dalle ore 10,30 – “Il sesto senso del Barbaresco”: giochi di analisi sensoriale presso la Bottega del Vino di Treiso
Ore 15,00 – con partenza da Treiso – “Al principio il vino è una collina”: tour dei Crus del Barbaresco
Dalle ore 12,30 – Treiso – Marenda sinoira, a cura dal Ristorante Profumo Divino. 15,00€
ORE 18.00- Treiso – Centro Culturale “Don Giuseppe Flori”: Il vino e il ciclismo, le storie non mancano – atto secondo. Conversazione in libertà con Beppe Conti, giornalista
sportivo, firma storica di Tuttosport.
Ore 20,30 – Treiso – Osteria dell’Unione: Serata in osteria, tra ricordi, chiacchiere, patti e vini del territorio. € 30,00. Le prenotazioni si raccolgono direttamente al ristorante
0173.638303
Lunedì 6 Settembre 2010
Ore 10,00 – 18,00 Treiso – Banco di Assaggio dei Barbaresco 2007 e 2006. Ospite d’Onore il Chianti Rùfina e i suoi produttori
Ore 15,00 – con partenza da Treiso – “Al principio il vino è una collina”: tour dei Crus del Barbaresco
Durante il sabato e la domenica funzionerà un servizio ininterrotto di navette con tappe e fermate possibili a Neive, Barbaresco e San Rocco Seno d’Elvio e saranno organizzate diverse
iniziative collaterali il cui calendario sarà pubblicato in dettaglio sul sito dell’Enoteca.
L’ingresso al Banco di assaggio a Treiso avverrà con pagamento di € 15,00 e darà diritto anche al calice da degustazione.
enotecadelbarbaresco.it
Redazione Newsfood.com+WebTv