FREE REAL TIME DAILY NEWS

Continuano a salire i costi per la produzione del tabacco

Continuano a salire i costi per la produzione del tabacco

By Redazione

Roma – Ancora in salita, come già avvenuto nelle ultime due campagne, i costi di produzione del tabacco. Secondo i valori riscontrati dalla Commissione Mipaaf-Regioni in Italia, per
coltivare un ettaro di tabacco sono stati necessari 14.240 euro nell’ultimo anno (dato medio nazionale), con un incremento dell’8,5% rispetto al 2008. In aumento anche i costi fissi ( 8% sul
2008) che, come era accaduto lo scorso anno, hanno continuato ad incidere per circa un quinto (18%) sul costo medio totale sostenuto dai coltivatori tabacchicoli. E’ quanto sottolinea, in una
nota, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia che si dichiara “vicino al settore”. 

“Nonostante sia in crisi – afferma il ministro Zaia – il settore del tabacco resta fondamentale per l’economia della nostra agricoltura. Rinnovo il mio appoggio e resto vicino ai lavoratori del
settore delle manifatture e delle colture tabacchicole, che in Italia rappresentano un presidio di qualità, in particolare in quelle regioni che sono grandi produttrici di tabacco: il
Veneto, la Campania, l’Umbria e la Toscana”.  

Tra le voci di costo, precisa la Commissione Ministero-Regioni, “i maggiori incrementi percentuali si sono registrati per le spese di assicurazione e gli oneri finanziari (interessi di
anticipazione) con valori che sono più che raddoppiati per alcune varietà (Bright e Kentuchy)”. In termini assoluti l’incremento di costo produttivo al Kg, rispetto allo scorso
anno, è stato di 0,42 euro, riflettendo anche il contenimento delle rese produttive dell’ultima campagna tabacchicola.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: