FREE REAL TIME DAILY NEWS

Come si diventa perito delle assicurazioni

By Redazione

Sulla G.U. n. 37 del 13 febbraio 200, Supplemento Ordinario n. 34, è stato pubblicato il provvedimento Isvap del 3 gennaio 2008, che fissa la disciplina per l’attività di perito e
dispone le modalità di attuazione di due norme del Codice delle assicurazioni private: l’articolo 157, comma 1 (relativo all’istituzione ed al funzionamento del Ruolo dei periti, alla
procedura di iscrizione e di cancellazione ed alle forme di pubblicità idonee ad assicurare l’accesso pubblico al Ruolo) e l’articolo 158, comma 3 (che riporta la disciplina dei
requisiti di ammissione e delle modalità di svolgimento della prova di idoneità ai fini dell’iscrizione nel Ruolo).
Il Regolamento si articola in 6 titoli:
– I Titolo: indica le fonti normative, definisce le principali espressioni usate nel testo e l’ambito di applicazione, escludendo le attività di ricostruzione dinamica e cinematica
dell’evento dannoso dall’attività del perito;
– II Titolo: disciplina l’iscrizione nel Ruolo ed è strutturato in tre Capi, che descrivono i requisiti e le procedure necessarie per l’iscrizione: per essere ammessi all’esame di
idoneità gli aspiranti periti devono aver svolto un biennio di tirocinio e devono presentare l’attestazione di compiuto tirocinio redatta dal perito abitato;
– III Titolo: riporta le regole di comportamento dei periti nell’esecuzione dell’incarico;
– IV Titolo: disciplina il procedimento sanzionatorio;
– V Titolo: detta le disposizioni transitorie per il passaggio al nuovo regime: coloro che, alla data di entrata in vigore del Regolamento, sono iscritti nel Ruolo nazionale dei periti
assicurativi passano al nuovo Ruolo senza dover porre in essere alcun adempimento;
– VI Titolo: disciplina la pubblicazione e l’entrata in vigore del Regolamento.

Isvap, provvedimento n. del 3 gennaio 2008

Isvap, provvedimento n. del 3 gennaio 2008, allegato 1: Attestazione di compiuto
tirocinio

Isvap, provvedimento n. del 3 gennaio 2008, allegato 2: Domanda di iscrizione nel
Ruolo dei periti assicurativi di cui all’art. 157 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209

Isvap, provvedimento n. del 3 gennaio 2008, allegato 3: Domanda di reiscrizione
nel Ruolo dei periti assicurativi di cui all’art. 157 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: