Coldiretti FVG chiede sostegno alla Regione per le gelate di dicembre scorso

5 Maggio 2010
Trieste – Come risulta da alcuni articoli di stampa, Coldiretti FVG ha avanzato alla Regione la richiesta di dichiarare lo stato di eccezionale avversità atmosferica in relazione
alle gelate che, nello scorso dicembre, hanno colpito parte della pianura friulana e coinvolto decine di imprese agricole. I danni registrati sono rilevanti, toccando in particolare le
coltivazioni del kiwi e dell’olivo, ma anche quelle del melo, del pero, giovani viti e barbatelle.
Si tratta di una situazione su cui il consigliere regionale UDC Giorgio Venier Romano è già intervenuto con un’interrogazione alla Giunta, nella quale rileva che non basta un
generico sostegno alla mancata produzione, così come previsto dalla normativa vigente, ma occorre una norma legislativa straordinaria che consenta l’abbattimento delle spese che gli
agricoltori dovranno affrontare per mettere a dimora nuovi impianti produttivi in luogo di quelli colpiti dalle avversità atmosferiche. E a tal fine sollecita l’esecutivo a predisporre con
sollecitudine gli interventi necessari.
Redazione Newsfood.com+WebTv
regione.fvg.it