FREE REAL TIME DAILY NEWS

CocoFungo da “Gigetto”

By Redazione

Conegliano,18 ottobre 2007 – CocoFungo 2007 prosegue nei suoi incontri culinari dedicati ai funghi e, da lunedì 22 a venerdì 26 ottobre, dà appuntamento nello
storico ristorante “Da Gigetto” di Miane, membro fin dalle origini, 31 anni fa, dell’Associazione CocoFungo.

Oggi la guida della cucina del locale, diretto da Elda e Gigetto Bortolini, affiancati dalla figlia Monica, è affidata alle abili mani del figlio Marco, che traduce in portate innovative
e ricercate la sua verve creativa. Questa potrà essere ammirata nel “bel” “piatto canoviano” confit di capra ai funghi porcini e finferli, profumo di timo, cialda croccante ai cereali
con sorbetto di mostarda.
Ma il ristorante “Da Gigetto” stupirà non solo per il menu proposto, ma anche per le sue raffinate e accoglienti sale, preziosamente arredate.

Come di consueto, nel corso della serata sarà proiettato il filmato realizzato per raccontare il percorso di ricerca compiuto dagli chef per trarre ispirazione per la realizzazione del
“piatto canoviano”, ispirato cioè a una ricetta della tradizione veneta cara a Giuseppe Mazzotti, ma preparato inseguendo l’eleganza formale tipica dello scultore Antonio Canova. Il
“viaggio nell’arte”, compiuto dagli artisti della tavola, è partito dalla Gipsoteca di Possagno, dove i ristoratori hanno potuto ammirare l’eleganza e la bellezza delle statue del Canova
ed è proseguito alla Scuola Italiana Design, dove gli chef hanno lavorato fianco a fianco con gli studenti dell’Istituto.

DA GIGETTO
Il ristorante “Da Gigetto”, un tempo locanda di famiglia, è ricavato da una ex canonica del 1700 a Miane, nella provincia trevigiana. I proprietari Elda e Gigetto
Bortolini indagano da sempre le potenzialità del binomio ambiente – sapori, che si crea quando la cucina creativa è capace di dialogare con la genuinità della propria
terra, affiancati, oggi, dai figli Monica, responsabile di sala e Marco, giovane chef alla guida della cucina. All’interno del locale gusto e raffinatezza caratterizzano le piccole stanze, dove
collezioni d’arte si alternano a pareti affrescate o a raccolte di rame, bicchieri, strumenti musicali, candelabri, ecc., ma la suggestione cresce quando, entrando nello “speco” sotterraneo
lungo 20 metri, si accede alla rinomata cantina che ospita oltre 1500 bottiglie selezionate da tutto il mondo.

Info e prenotazioni: Ristorante Gigetto – tel. 0438 960020; info: http://www.cocofungo.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: