FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Chi trova una chiocciola, trova un tesoro”, Cherasco (28 settembre – 1 ottobre)

“Chi trova una chiocciola, trova un tesoro”, Cherasco (28 settembre – 1 ottobre)

By

Venerdì 28 settembre: torna a Cherasco il Festival della Chiocciola, per conoscere e gustare un cibo poco conosciuto e molto promettente.

Giunto alla 13° edizione, il Festival della Chiocciola andrà assieme al 47° Incontro Internazionale di Elicicoltura: obiettivo, dare il giusto spazio ad un animale, ormai protagonista del settore gastronomico, agricolo e cosmetico, in Italia ed all’estero.

La parola d’ordine sarà “Scopri la chiocciola e trova un tesoro”, per quattro giorni di alta gastronomia e street food, divertimento e didattica.

Il Festival sarà momento per ricordare la svolta del metodo Cherasco. Il sistema che ha permesso di trasformare la chiocciola da umile prodotto della terra a guadagno per piccoli produttori e primo attore per piatti stellati, pensati per il benessere dei consumatori. Suo punto di forza è anche il network di vendita e consulting, che ha permesso agli agricoltori del posto di agire in prima persona nei mercati mondiali. Il metodo è stato ideato e monitorato dall’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco: il presidente, Simone Sampò, sarà presente al festival, per rispondere a dubbi e domande.

Partenza, venerdì 28 settembre, con il taglio del nastro d’inaugurazione e l’apertura di Expochiocciola. Si tratta di una piazza, cuore della manifestazione: lì sarà possibile gustare i piatti e godere di pranzi e cene d’eccezione. Tutti i pasti saranno preparati dagli chef delle Osterie d’Italia e saranno arricchiti da dimostrazioni di street food estand di prodotti cosmetici.

Sabato 30 settembre, il Palachiocciola sarà teatro della Giornata Informativa: dubbi, idee e suggerimenti sulla chiocciola (o lumaca, come viene chiamata in alcune parti d’Italia).

Domenica 30, arriva il Convegno Internazionale: i produttori si presentano al mercato. Case history di successo, consigli e visite agli impianti: un momento chiave per conoscere l’elicicoltura 2.0.

E non finisce qui. Il Festival della chiocciola è anche spazio all’originalità: in Piazza saranno presenti gli esperti del Metodo Cherasco con prodotti come in gelato alla fragola e crema, alla bava di lumaca. E anche l’Accademia dell’Istituto, dove si studia la teoria (e la pratica) del lavoro con lumache. L’Accademia si apre ai visitatori, con laboratori di cucina ed abbinamenti food&beverage per adulti e bambini.

Il Festival della Chiocciola è libero ed aperto a tutti.

Per partecipare agli appuntamenti gastronomici ed ai laboratori è necessaria la prenotazione

Per partecipare agli appuntamenti gastronomici è necessaria la prenotazione: prenotazionigastronomiche@istitutoelicicoltura.info; 371 3900031, 0171 489383

Per prenotare la partecipazione ai laboratori:

laboratori@istitutoelicicoltura.info; 371 3900031, 0171 489383

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

Istituto Internazionale di Elicicoltura

Via della Pace 16, 12062 Cherasco CN
Tel. 0172 489383; infoistituto@elicicoltura.com
Sito ufficiale
Profilo Facebook
Profilo Instagram
Su Twitter: #mattiperlechiocciole

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: