CAVIT: la cantina trentina protagonista del tour di Gambero Rosso – Slow Food
27 Ottobre 2007
Domenica prima tappa a Roma con premiazione dei Tre Bicchieri al TRENTODOC Altemasi Riserva Graal 2000 e relativa degustazione alla città del Gusto del Gambero Rosso.
Sarà un tour mondiale quello che quest’anno Gambero Rosso – Slow Food editore ha organizzato per comunicare la qualità del vino italiano all’estero.
La manifestazione del Tre Bicchieri, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla guida Vini d’Italia 2008 del Gambero Rosso e Slow Food editore ai migliori vini nazionali, infatti, oltre ad
essere celebrata in Italia (Roma 28 ottobre 2007), verrà portata anche oltre oceano: in Germania a Monaco il 20 febbraio 2008, e negli Stati Uniti rispettivamente a New York il 3 marzo
2008 e a San Francisco il 5 marzo 2008.
Cavit ne è protagonista: per il quinto anno consecutivo infatti lo spumante TRENTODOC Altemasi Riserva Graal 2000 ha conquistato l’ambito premio confermandosi ai vertici dell’eccellenza
enologica italiana: già nell’edizione 1998 (riserva 1993), in quella 2004 (riserva 1995), in quella 2005 (riserva 1996) e l’anno scorso (riserva 1997) questo spumante riserva, realizzato
secondo il metodo TRENTODOC, era stato premiato con lo stesso grado.
Lo spumante che è seguito interamente dall’enologo Paolo Turra – responsabile della Cantina dello Spumante e dai più esperti enologi di Cavit – si riconferma così come
prodotto di estrema qualità e raffinata ricercatezza, fiore all’occhiello della cantina trentina, espressione autentica del territorio trentino come regione ad alta vocazione
spumantistica.
In particolare domenica 28 ottobre, presso la città del Gusto, dalle ore 10.30 a Roma, la cantina Cavit riceverà il diploma presso Il Teatro Olimpico in Piazza Gentile da
Fabriano 17 e sarà presente per la premiazione il responsabile Paolo Turra dalle 15.00 alle 20.00 inoltre si apriranno le degustazioni durante le quali i partecipanti potranno assaporare
le bollicine dello spumante TRENTODOC Altemasi Riserva Graal 2000.
Cavit è nata nel 1950 come consorzio di cantine con l’obiettivo di creare e di diffondere la “cultura” del vino in tutta la regione, assistere le associate e
contribuire alla “formazione” dei viticoltori trentini. Oggi conta 75 milioni di bottiglie l’anno, 11 cantine associate con un totale di 4.500 viticoltori, 6.700 ettari di
coltivazione e più di 100 etichette. Presente ai concorsi enologici internazionali più rinomati e prestigiosi, Cavit ha ottenuto, dal 2000 ad oggi, più di 300 tra
premi e riconoscimenti.