FREE REAL TIME DAILY NEWS

Casa, Milano: 60 milioni per 908 alloggi. Firmati accordi

By Redazione

Milano – Entro il 2009 a Milano e in altri 18 comuni della provincia saranno consegnati 908 alloggi di edilizia residenziale pubblica, nuovi o completamente ristrutturati, è
quanto prevedono gli Accordi Quadro di Sviluppo Territoriale (Aqst) sottoscritti questa mattina dall’assessore regionale alla Casa e Opere Pubbliche, Mario Scotti, con i rappresentanti di Enti
e delle Istituzioni coinvolte.

Il finanziamento regionale di circa 60 milioni di euro permetterà di offrire alloggi a canone sociale (e cioè a coloro che hanno un reddito Isee fino a 14 mila euro e che, dunque,
pagheranno un canone calcolato in base alla nuova legge regionale) e a canone moderato (circa 350 euro al mese per un alloggio di 80 mq).

In particolare, 36 milioni sono destinati al nuovo Accordo per la provincia di Milano sottoscritto con l’Aler di Milano (rappresentata dal presidente Luciano Niero) e i comuni di Arese
(presente il sindaco Gino Perferi), Baranzate (Pietro Priscindaro, assessore ai Lavori Pubblici), Bollate (Carlo Stellati, sindaco), Carugate (Umberto Gravina, sindaco), Cassina de’ Pecchi
(Simona Guinzaglio, sindaco), Concorezzo (Antonio Dissoni, sindaco), Giussano (Roberto Munarin, assessore), Limbiate (Antonio Romeo, sindaco), Melzo (Fabrizio Pate, assessore) Paderno Dugnano
(Ernesto Caivoli, assessore), Pantigliate (Lidia Rozzoni, vicesindaco), San Giuliano Milanese (Marco Toni, sindaco), Trezzano sul Naviglio (Liana Scundi, sindaco), Trezzo sull’Adda (Giorgio
Colombo, assessore).

L’accordo si estende anche ai comuni di Garbagnate Milanese e Segrate rappresentati dall’Aler di Milano.

Ventitre milioni sono destinati invece a integrare gli Aqst già sottoscritti con i comuni di Milano, (presente l’assessore allo Sviluppo del territorio, Carlo Masseroli), Bresso (Antonio
Contessa, vicesindaco), Corsico (Giovanni Molisse, assessore) e Sesto San Giovanni (Demetrio Morabito, assessore) per un totale di 9 interventi.
«Gli Accordi – ha commentato l’assessore Scotti – sono lo strumento innovativo ed efficace, con il quale Regione Lombardia ha scelto di contribuire in maniera forte e decisa, ma
soprattutto in stretto raccordo con gli Enti locali e territoriali, ad affrontare il tema della casa».
«E abbiamo scelto di farlo – ha aggiunto Scotti – con quel metodo che si è già rivelato vincente, coinvolgendo cioè gli Enti locali che sono chiamati a rilevare i
bisogni sul territorio e a precisarli nel dettaglio in dialogo con la Regione. Così garantiremo tempi certi e rapidi di realizzazione, a tutto vantaggio di chi non può permettersi
di pagare le cifre che il libero mercato immobiliare impone».
La prossima tappa, già annunciata dall’assessore Scotti, è quella della lotta all’abusivismo, così come previsto dalla nuova legge regionale che regola i canoni d’affitto
degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Anche in questo senso, l’obiettivo è quello di lavorare con Comuni e Province, ovviamente in stretto raccordo con Prefetture e Forze di
polizia, per predisporre e attuare in tempi rapidi il piano per la sicurezza degli immobili occupati abusivamente.

GLI INTERVENTI IN DETTAGLIO

– NUOVO AQST PER LA PROVINCIA DI MILANO: 490 ALLOGGI, 36 MILIONI

1) ARESE – Acquisto di 24 alloggi a canone sociale. Finanziamento regionale: 2.351.000 euro.

2) BARANZATE – Realizzazione di 10 alloggi a canone sociale in via Carso. Finanziamento regionale: 593.000 euro.

3) BOLLATE – Nuova costruzione di 20 alloggi a canone sociale e 30 a canone moderato in via Gobetti e via Verga. Finanziamento
regionale: 3.225.000 euro.

4) CARUGATE – Realizzazione di 10 appartamenti a canone sociale in via del Ginestrino. Finanziamento regionale: 717.000 euro.

5) CASSINA DE’ PECCHI – Dalla ristrutturazione della ex casa albergo di via Mazzini saranno realizzati 16 appartamenti a canone sociale. Finanziamento regionale: 924.000 euro.

6) CONCOREZZO – Nuova costruzione di 24 alloggi a canone sociale. Finanziamento regionale: 1.934.000 euro.

7) GARBAGNATE MILANESE – Realizzazione di 30 alloggi a canone sociale e 70 a canone moderato in via Milano, nel quartiere Quadrifoglio. Finanziamento regionale. 5.730.000 euro.

8) GIUSSANO – Realizzazione di 13 appartamenti a canone sociale in via Matella. Finanziamento regionale: 1.132.000 euro.

9) LIMBIATE – Due interventi, per un totale di 30 alloggi a canone sociale. Dalla ristrutturazione dell’immobile di via Trento ne saranno realizzati 20 (finanziamento regionale:
2.600.000 euro). Dalla costruzione della palazzina di via Sabotino, altri 10 (finanziamento regionale: 1.100.000 euro).

10) MELZO – Realizzazione di 45 appartamenti a canone sociale in

viale Spagna. Finanziamento regionale. 4.000.000 euro.

11) PADERNO DUGNANO – Nuova costruzione di 12 alloggi a canone sociale in via Fermi e via Leopardi. Finanziamento regionale.
807.000 euro.

12) PANTIGLIATE – Realizzazione di 4 alloggi a canone sociale in via Papa Giovanni XXIII. Finanziamento regionale: 163.000 euro.

13) SAN GIULIANO MILANESE – Dal recupero dell’ex caserma dei carabinieri, con due diversi interventi (finanziamento
regionale: 3.076.000 euro) saranno realizzati 48 appartamenti a canone sociale.

14) SEGRATE – Realizzazione di 15 appartamenti a canone sociale e 27 a canone moderato in via delle Regioni. Finanziamento
regionale: 2.733.000 euro.

15) TREZZANO SUL NAVIGLIO – Due interventi per complessivi 70 appartamenti. In via Treves ne saranno realizzati 33 a canone sociale e 26 a canone moderato (finanziamento regionale: 849.000
euro); in via Fermi, 11 a canone sociale (finanziamento
regionale: 848.550 euro).

16) TREZZO SULL’ADDA – Realizzazione di 16 appartamenti a canone moderato in via Brescia. Finanziamento regionale. 1.368.000 euro.

– INTEGRAZIONE AQST ESISTENTI: 418 ALLOGGI – 23 MILIONI

1) MILANO – Realizzazione di 9 appartamenti a canone moderato in

via dei Panigarola al civico 1. Finanziamento regionale: 240.000 euro.

2) MILANO – Realizzazione di 8 appartamenti a canone moderato in

via dei Panigarola al civico 2. Finanziamento regionale: 236.000 euro.

3) MILANO – Realizzazione di 41 alloggi a canone moderato in via

Pomposa e in via dei Panigarola al civico 4. Finanziamento regionale: 1.414.000 euro.

4) MILANO – Realizzazione di 16 alloggi per anziani, a canone sociale, in via Solari 40. Finanziamento regionale: 932.000 euro.

5) MILANO – Nuova costruzione di 65 appartamenti a canone sociale in via Lorenteggio. Finanziamento regionale: 5.243.000 euro.

6) MILANO – Realizzazione di 115 appartamenti a canone sociale e

60 a canone moderato in zona Rogoredo. Finanziamento regionale: 10.635.000 euro.

7) BRESSO – Realizzazione di 10 alloggi a canone sociale in via Manzoni. Finanziamento regionale: 626.380 euro.

8) CORSICO – Realizzazione di 84 appartamenti a canone moderato nell’ex area Burgo. Finanziamento regionale: 2.948.000 euro.

9) SESTO SAN GIOVANNI – Realizzazione di 10 appartamenti a canone sociale in via Mazzini. Finanziamento regionale: 935.000 euro.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: