FREE REAL TIME DAILY NEWS

Camilla Lunelli ritira il 3° premio per Giulio Ferrari 2006 al BIWA 2017 (Video intervista)

Camilla Lunelli ritira il 3° premio per Giulio Ferrari 2006 al BIWA 2017 (Video intervista)

By Giuseppe

Vedi altri articoli e video Biwa 2017 (clicca qui)

Camilla Lunelli ritira il 3° premio per Giulio Ferrari 2006 al BIWA 2017

18 settembre 2017, Centro Congressi Cariplo, Milano
BIWA 2017: Presentazione dei 50 migliori vini italiani.

Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com

The Winesider Best Italian Wine Awards 2017, la classifica dei 50 migliori vini del Paese nata da un’idea di Luca Gardini e Andrea Grignaffini nel 2012.

Alcuni fra i migliori palati internazionali fanno parte della giuria composta da undici massimi esperti che hanno degustato alla cieca, votato e classificato oltre 350 etichette provenienti da tutta Italia per scegliere le 50 finaliste.

I giurati internazionali arrivano da quattro Paesi di riferimento per il vino italiano: Kenichi Ohashi (Giappone) l’unico Master of Wine giapponese, Sake Expert Assessor e Master Of Sake, Amaya Cervera (Spagna) fondatrice del sito internet spanishwinelover.com e wine journalist con un’esperienza di oltre 15 anni, Christy Canterbury (Stati Uniti), giornalista, giudice, formatrice e Master of Wine e Tim Atkin (Inghilterra) Wine Writer tra i più premiati al mondo e Master of Wine con più di 25 anni di esperienza.

Ad affiancare Gardini e Grignaffini anche gli italiani Luciano Ferraro capo redattore del Corriere della Sera e firma della rubrica “Corriere DiVini”, Daniele Cernilli il Doctor Wine, decano della degustazione e giornalista enogastronomico fra gli artefici del Gambero Rosso, Antonio Paolini co-direttore della guida “I Vini d’Italia” de L’Espresso, esperto critico e degustatore, firma di alcune fra le maggiori testate di settore, Pier Bergonzi vice direttore de La Gazzetta dello Sport, fondatore della rubrica “Gazza Golosa” e Sommelier e Marco Tonelli, giornalista bolognese che da molti anni collabora con prestigiose riviste di enogastronomia e guide, primo Habanos Sommelier italiano.

Si tratta della sesta edizione per l’evento inserito nel 2016 da Wine-Searcher – il più grande database e motore di ricerca dedicato al vino nonché lo strumento maggiormente utilizzato al mondo per le quotazioni delle bottiglie – fra i premi e i concorsi di maggior rilievo del settore a livello mondiale.

Dal 2016 BIWA, il premio che ogni anno punta a valorizzare le eccellenze italiane e a raccontare la passione, la dedizione e il duro lavoro che stanno dietro a ogni etichetta premiata, è organizzato in main partnership con The Winesider, l’innovativa piattaforma per la gestione della cantina dei ristoranti di qualità creata da Gianni Miscioscia e dal figlio Giacomo. Modernità e tecnologia in supporto alla qualità garantita da un’attenta selezione delle referenze che raccontano le migliori realtà italiane nel mondo del vino sono i valori che accomunano BIWA e The Winesider.

 

The Winesider Best Italian Wine Awards è un evento patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Si ringraziano tutti i partner dell’evento: The Winesider (main sponsor), Regione Lombardia, ITA Italian Trade Agency, Borsa Merci Telematica Italiana, For.Agri, GOcar, Floome, Acqua Sparea, Champagne Thiénot, La Pasta Fresca di Raimondo Mendolia, Malandrone 1477, IDEA Food & Beverage.

 

SITO WEB      www.biwawards.it
FACEBOOK      BIWA – Best Italian Wine Awards
TWITTER        @biwawards #TWSBIWA2017

 

Redazione Nerwsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: