Vinitaly and the City: Mortadella Bologna IGP perFetta anche per Romeo e… Giulietta

7 Aprile 2017
Vedi altri articoli e video Vinitaly 2017: clicca qui
Verona – La Mortadella Bologna IGP, spesso definitaSposaPerFetta per la sua versatilità in cucina che la rende adatta a “sposarsi” con qualsiasi altro prodotto d’eccellenza del nostro territorio, non poteva non essere presente a Verona, la città degli innamorati.
Proprio a Verona, infatti, in occasione della seconda edizione di “Vinitaly and the City”, che anticiperà ed accompagnerà la 51° edizione della più famosa manifestazione dedicata al vino, la Mortadella Bologna delizierà con degustazioni e con golose ricette le migliaia di visitatori arrivati per il Vinitaly che vorranno cogliere l’occasione per visitare il centro storico.
Infatti, proprio nel cuore di Verona, in Piazza dei Signori, gli oltre 150.000 visitatori attesi troveranno il goloso “Food Point” I LOVE MORTADELLA, ideato dal Consorzio Mortadella Bologna e gestito in collaborazione con l’Associazione I Love Italian Food, dove degustare l’autentica Mortadella Bologna IGP in abbinamento alle più svariate tipologie di panificati e di vini.
Inoltre, nella cucinasituata nella Loggia di Frà Giocondo che affaccia su Piazza dei Signori, chef, pizzaioli e blogger realizzeranno originali ricette a base di Mortadella Bologna IGP. Per fare qualche esempio, sabato 8 aprile – dalle 20 alle 21 – lo Chef Renato Bosco realizzerà live una pizza gourmet a base di Mortadella Bologna IGP; domenica 9 aprile – dalle 13 alle 14.30 – il “non chef” Daniele Reponi, volto noto dalla Prova del Cuoco, condurrà un appuntamento dedicato esclusivamente ai panini, dove non potrà mancare quello dedicato alla “regina rosa” di Bologna.
Questo e molto altro ancora è “Vinitaly and the City”. Vi aspettiamo a Verona dal 7 all’ 11 aprile!
Il Consorzio Mortadella Bologna
Il Consorzio Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’IGP alla Mortadella Bologna – avvenuto nel 1998 – e al conseguente avvio della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna IGP, in collaborazione con il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali promuove la Mortadella Bologna IGP e svolge attività di difesa del marchio e della Denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni.
Il Consorzio garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com