FREE REAL TIME DAILY NEWS

«Veneto adozioni»

By Redazione

Venezia, 3 Novembre 2007 – L’assessore alle politiche sociali della Regione del Veneto Stefano Valdegamberi da domani sarà in Colombia fino al 10 novembre per sviluppare e portare
avanti il progetto regionale «Veneto Adozioni». Questo progetto, approvato e finanziato dalla giunta regionale nel marzo 2006, ha due obiettivi principali: sostenere le coppie in
attesa di adozione e facilitare l’azione degli enti autorizzati e dei servizi che operano nel campo dell’adozione internazionale. «La Regione – spiega l’assessore Valdegamberi – punta a
coinvolgere tutti gli attori nella costruzione di un sistema a rete» che accompagni la famiglia in tutto il percorso adottivo. Per coordinare e promuovere le attività del progetto
è stato costituito un Gruppo Operativo Tecnico presso la U.L.S.S. n. 9 di Treviso, mentre un Gruppo di Indirizzo e Coordinamento è stato costituito presso la Direzione dei Servizi
Sociali della Regione con compiti di monitoraggio, verifica ed indirizzo».

Tra le attività del progetto, che mette a disposizione un numero telefonico attivo tutti i giorni e un sito internet (www.venetoadozioni.it), sono previste anche delle missioni tecnico-istituzionali all’estero. La prima si è svolta a giugno in Etiopia. Tocca ora alla
Colombia, dove la missione regionale presenterà alle autorità il «sistema veneto delle adozioni», per sostenere le azioni degli enti autorizzati presenti e stringere
ulteriori rapporti nell’ambito della cooperazione a favore dei minori in materia di adozione internazionale. La Colombia è il primo paese del Sud America per numero di ingressi di minori
adottivi nel Veneto, il quarto in assoluto con 45 bambini adottati da coppie venete in due anni (riferimento 2004-2005). «Si tratta quindi di un paese di primaria rilevanza – osserva
Valdegamberi – nel panorama delle adozioni internazionali della nostra regione».

L’assessore farà visita al Ministro della Giustizia colombiano, all’Instituto Colombiano di Benestar Familiar (che si occupa di adozioni e tutela dei minori), al Segretario di Governo
della città di Bogotà, all’ambasciatore italiano a Bogotà e al Procuratore Generale delegato all’infanzia e l’adolescenza colombiano. «E’ fondamentale la conoscenza
reciproca con i Paesi dai cui provengono i minori adottati da famiglie venete – aggiunge l’assessore Valdegamberi – e questa missione potrà aprire un ulteriore fronte di conoscenza e
collaborazione con le autorità che in Colombia si occupano della tutela dei minori, in funzione dell’interesse comune per garantire i diritti fondamentali ed irrinunciabili di ogni
bambino». Della delegazione fanno parte anche i rappresentanti degli enti firmatari del Protocollo Operativo Regionale ed attivi in Colombia. Inoltre, per dar seguito alla dichiarazione
di intenti sottoscritta lo scorso mese di ottobre tra la Regione di Antioquia e il Veneto, la missione si recherà anche a Medellin per incontrare il Governatore e rinsaldare gli ottimi
rapporti già instaurati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: