FREE REAL TIME DAILY NEWS

Varese: oltre 5 milioni di euro per le scuole di Gallarate

By Redazione

Varese – «Credo che la cifra investita per le scuole di Gallarate dimostri da sola la grande attenzione di Villa Recalcati. Stiamo parlando – ha commentato l’Assessore provinciale
all’Edilizia scolastica Gianfranco Bottini – di 5 milioni e 620 mila euro, escluso il grosso intervento dell’Istituto Falcone che, in collaborazione con il Comune, darà alla scuola una
nuova sede».

L’anno 2008, per gli istituti superiori gallaratesi, si è aperto sotto il segno del rinnovamento infrastrutturale. Alcuni cantieri stanno già operando, mentre altri (Itc Gadda
Rosselli) partiranno nei prossimi mesi. «Si tratta – ha proseguito Bottini – di interventi visibili agli occhi di tutti come il rifacimento di serramenti, facciate, rinnovo dei bagni
piuttosto che delle pavimentazioni, ma anche di opere che non appaiono evidenti, ma fondamentali per la sicurezza degli edifici scolastici. In tal caso mi riferisco agli impianti anti-incendio,
piuttosto che ai quadri elettrici o impianti di rilevazioni fumi. L’obiettivo di Villa Recalcati è quello di contribuire a mantenere alto l’ottimo livello delle scuole cittadine, tanto
più in questo periodo in cui potrebbe esserci il rischio che la didattica risenta della delicata situazione di Malpensa. Penso, ad esempio al Falcone per la ristorazione o all’Itc per
l’aeronautica, due scuole che formano figure professionali importanti anche per lo Scalo della Brughiera».
L’attenzione di Villa Recalcati in ambito scolastico è quindi a 360 gradi: «E non potrebbe essere altrimenti – continua Bottini – quando si parla di Gallarate, si parla di istituti
capaci di attirare oltre 4 MILA studenti. Siamo di fronte a un bacino d’utenza molto rilevante e che stiamo cercando di coordinare con quello bustese. Un esempio su tutti è il nuovo
indirizzo psicopedagogico, voluto dalla Provincia di Varese a Gallarate, proprio per colmare una carenza di tutta l’area del sud del Varesotto».

IL DETTAGLIO DEGLI INTERVENTI E L’AVANZAMENTO LAVORI

ISIS di Viale STELVIO (ex Itis e Ipsia)
E’ in corso un adeguamento normativo (II° Lotto)
di 2 MILIONI 100 MILA EURO.
Avanzamento lavori: 40% della realizzazione totale.
Interventi: Rifacimento impianto elettrico e controsoffitti dei corridoi, realizzazione di un nuovo ascensore, sistemazione impianti fognari, nuova segreteria didattica, sostituzione serramenti
interni ed esterni dove necessario, impianto rilevazione fumi.
Storico degli interventi: nel 2004 sono stati rifatti i servizi igienici per un importo di circa 250 mila euro.

IPSIA PONTI sede staccata di Piazza Giovine Italia
Intervento da 1 MILIONE di EURO.
Avanzamento lavori: 80 % della realizzazione totale
Interventi: Rifacimento facciate edificio principale e laboratori, rifacimento coperture, sostituzione dei serramenti a Shed, intervento impianto idrico anti-incendio, guardiola d’ingresso
esterna con videocitofono, rifacimento del cortile

LICEO SCIENTIFICO «DA VINCI» e CLASSICO «PASCOLI» di Via dei Tigli
E’ in corso un intervento da 1 MILIONE 855 MILA EURO.
Avanzamento lavori: 50% della realizzazione totale.
Interventi: Adeguamento impianti elettrici, rifacimento servizi igienici, realizzazione campo gioco polivalente esterno (con campo da calcetto a 5), risanamento dei cementi armati delle
facciate delle scuole e delle palestre, adeguamento impianti anti-incendio.
Storico degli interventi: nel 2004 sono stati rifatti i pavimenti delle palestre, è stato realizzato un nuovo ascensore e l’impianto idrico anti-incendio per un totale di 702 mila euro.
Nel 2007 sostituzione degli infissi per un totale di 620 mila euro.

ITC «GADDA ROSSELLI» di via De Albertis
Verrà realizzato un adeguamento normativo (II° Lotto) per un totale di 620 mila euro, cifra che è già stanziata a bilancio. Inizio lavori anno 2009

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d