FREE REAL TIME DAILY NEWS

Utilizzo della carta riciclata in Regione Piemonte

By Redazione

Torino – Invece delle brochure patinate stampate per ogni occasione, la Regione non potrebbe usare di più la carta riciclata? E’ la domanda che Mariangela Cotto, consigliera
regionale di Forza Italia, pone alla Giunta Bresso, con un’interrogazione depositata a palazzo Lascaris, per stimolare un più attento utilizzo della carta di recupero, anche come esempio
per le altre amministrazioni pubbliche.

“In una legge regionale del 2002 – dice Cotto – era previsto che la Regione stabilisse un quantitativo minimo di carta riciclata, che le amministrazioni pubbliche devono utilizzare. Si
prevedevano anche incentivi per sensibilizzare all’uso di materiale riciclato. Non mi risulta che sia stato fatto nulla in questa direzione, ma forse prima di educare gli altri all’uso della
carta riciclata, bisognerebbe vedere a che punto è la questione in Regione. Altrimenti, alle buone intenzioni non seguono mai i fatti”.

Alla consigliera azzurra risulta che la presidente Bresso abbia personalmente insistito con gli uffici del Consiglio regionale, in modo da favorire l’uso della carta riciclata, peraltro spesso
non compatibile con le macchine fotocopiatrici e stampanti.

“Vorrei sapere se altrettanta sollecitudine – aggiunge Cotto – è stata dedicata dalla presidente Bresso verso gli uffici della Giunta, e capire quanta parte della consumo attuale di
carta sia riferito a materiale di recupero. Inoltre mi chiedo se gli assessorati, quando organizzano eventi di diverso genere, hanno valutato la possibilità di ridurre un po’ la
sfarzosità del materiale promozionale, dagli inviti alle brochure, salvando qualche foresta dall’estinzione”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: