Trasmissione radiofonica “CODICE UNO”: rischio valanghe in Piemonte
16 Gennaio 2008
Torino – Piemonte e Valle d’Aosta, in questo momento, sono le regioni più a rischio valanghe, in Valsesia, lunedì 14 gennaio, si è sfiorata la tragedia, ma la
macchina dei soccorsi ha funzionato alla perfezione e ha salvato i sette escursionisti che si erano avventurati per un fuoripista.
Molte stazioni piemontesi offrono straordinarie possibilità di fuoripista ma occhio alle regole: è necessario consultare i bollettini, rispettare le segnalazioni, informarsi dagli
esperti. E non basta: bisogna tener conto della preparazione, dei propri limiti e non trascurare l’attrezzatura, come la pala e l’Arva.
Di questo si discuterà nel talk show radiofonico «Codice Uno» di giovedì 17 gennaio, il programma della Protezione civile della Regione Piemonte realizzato in
collaborazione con la redazione di Codice Uno e il coordinamento dell’ufficio stampa della giunta regionale.
«Codice Uno», in diretta dalle 11.30 alle 12.00, andrà in onda in contemporanea sulle frequenze di Radio Grp, Radio Alfa Canavese, Radio Juke Box, Radio Dora, Radio Frejus,
Radio Nichelino Comunità, Tele Radio Savigliano, Radio Spazio 3, Radio Amica, Radio Monterosa (Valle d’Aosta), Radio Flash Liguria sul satellite Hot Bird 13 gradi est alla frequenza di
11200 mhz, e in differita su Radio Flash Torino, Radio Antenna Uno e Radio Gold.
Ospite della trasmissione è Marco Cordola, responsabile Servizio nivologico Area Previsione e Monitoraggio Ambientale Arpa Piemonte, interverranno, nel collegamento con la sala operativa
del soccorso alpino, Ruggero Bissetta, coordinatore tecnico del 118 e Massimo Bertolino, vice coordinatore regionale dell’Unità Cinofila.