FREE REAL TIME DAILY NEWS

Suini, vescicolare: sottoscritto piano d'azione

By Redazione

Brescia – Un piano d’azione condiviso e operativo fin dalle prossime ore, obiettivo: fronteggiare il ripetersi di focolai di malattia vescicolare suina nel territorio della
provincia di Brescia.

Una proposta lanciata dalla vice presidente della Regione Lombardia e assessore all’Agricoltura, Viviana Beccalossi, e immediatamente accolta dai rappresentanti regionali di Coldiretti,
Confagricoltura, Cia, e dell’assessorato alla Sanità, che hanno firmato, presso la sede della Regione, un accordo preciso e dettagliato.

«Nonostante l’applicazione delle misure restrittive e preventive previste dal normativa comunitaria e nazionale vigente e l’adozione di ulteriori misure cautelative a livello regionale –
commenta Viviana Beccalossi – ho ritenuto necessario incontrare le parti per definire un piano d’azione concreto e puntuale».
Tento conto di un possibile impatto della presenza della malattia vescicolare suina sul mercato nazionale, peraltro già in sofferenza, e sulle possibilità di commercializzazione a
livello internazionale dei prodotti di salumeria, oltre che dell’importanza del settore suinicolo nazionale anche in un’ottica di prodotti tipici, riconosciuti a livello mondiale, le parti, su
invito della vicepresidente Beccalossi, hanno deciso di sottoscrivere un documento nel quale si stabilisce anzitutto «l’immediata esecuzione del piano straordinario di intervento mediante
l’applicazione di quanto previsto dalle misure specifiche di lotta per la malattia vescicolare suina, attraverso l’abbattimento dei capi nelle aziende colpite».

«Il documento – aggiunge Viviana Beccalossi – prevede poi che Regione Lombardia si impegni a corrispondere i danni diretti (indennizzi) ed indiretti (mancato reddito da fermo aziendale)
agli allevatori soggetti all’ordinanza e che si dia immediato avvio ad un Tavolo di Filiera per la definizione di un Piano di riposizionamento del settore suinicolo lombardo, anche in un quadro
di riferimento nazionale».
Inoltre, Regione Lombardia e le Organizzazioni professionali agricole si impegnano a coinvolgere il Governo a realizzare un intervento immediato sulla crisi in essere e strutturale per l’intera
filiera. «Proprio in tal senso – conclude Viviana Beccalossi – ho parlato con il ministro delle Politiche Agricole, Paolo De Castro, che mi ha garantito il suo personale impegno e piena
collaborazione per affrontare un problema che riguarda un settore produttivo particolarmente importante per la Lombardia e l’intero Paese».

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: