FREE REAL TIME DAILY NEWS

Stop ai prezzi, nuove adesioni da catene commerciali lombarde

By Redazione

Milano, 31 Ottobre 2007 – L’operazione «Stop ai prezzi», che ha preso il via lo scorso 15 ottobre con il blocco dei prezzi per almeno sei mesi (e fino a un anno) di oltre un
centinaio di generi alimentari – e non solo -, si arricchisce di nuove adesioni. All’iniziativa di tutela del potere d’acquisto dei consumatori (che ha visto come sottoscrittori iniziali i
marchi Auchan, Sma, Cityper, Bennet, Carrefour, Gs, Dìperdì, Coop, Esselunga, Iper, Iperal, Il Gigante, Italmark, Tigros) si sono aggiunti nei giorni scorsi i seguenti operatori:
A&O super-Famila-Galassia, Confcooperative, Despar, Family Market e Quality, Standa Rewe, Unes e Zerbimark. Con le ultime adesioni il numero complessivo di punti vendita coinvolti sale a
circa 1.300, pari a circa l’85% della grande distribuzione presente sul territorio lombardo.

«Stop ai prezzi» è un’iniziativa finalizzata a contenere gli aumenti dei prodotti di prima necessità e di largo consumo promossa da Regione Lombardia, in accordo con
le principali catene della distribuzione commerciale, e con l’Unione regionale del Commercio, del Turismo e dei Servizi. Ogni catena ha individuato un «paniere» di almeno 100
tipologie di prodotto con prezzi bloccati almeno fino al 30 aprile 2008 .

Le aziende, impegnandosi per un periodo che va ben oltre quanto normalmente le imprese commerciali programmano in termini di prezzi, sono chiamate alla massima trasparenza e
visibilità
dell’iniziativa: il consumatore deve, infatti, poter individuare all’ingresso gli esercizi che aderiscono all’iniziativa, disporre dell’elenco dei prodotti a prezzi bloccati e ritrovare
facilmente i singoli prodotti sugli scaffali tramite apposite segnalazioni (identificabili con lo slogan «Stop ai prezzi!»).
In caso di esaurimento delle scorte, ogni punto vendita si impegna a sostituire il prodotto terminato con uno analogo, di valore uguale o superiore.
Regione Lombardia, attraverso gli uffici per le relazioni con il pubblico presenti presso le sedi territoriali in tutte le province (numero verde 840 000 001), è a disposizione dei
cittadini per raccogliere segnalazioni su eventuali problemi riscontrati negli esercizi in relazione a presenza, visibilità e prezzi dei prodotti inseriti nel paniere. (Ln)

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: